Abbiamo pubblicato in prima pagina l’immagine e la lettera del Presidente del Consiglio con sincero e vivo compiacimento. Ad una lettera del nostro Presidente Favero, che lo rendeva edotto dei nostri campi scuola, Mario Draghi ha risposto con lettera autografa.
La credibilità internazionale del Presidente del Consiglio e le lusinghiere parole che ha espresso a favore degli alpini sono per noi motivo di sincero orgoglio che abbiamo voluto condividere con tutti i nostri lettori.
Home Novembre 2021
Editoriale
Articoli Alpino
- Ripartiamo da qui
- Fiori, non lacrime
- Un anno di celebrazioni
- Apre il Museo degli Apini
- Vertigo
- Finalmente insieme
- Omaggio all’Intra
- Fra la gente, per la gente
- Per i Caduti d’Oltremare
- Voto alla Madonna
- Ripartire decisi
- Nuovi comandanti
- Sinergia alpina
- Fiamme al Sud
- Al Civil Protect di Bolzano
- L’eccellenza della Tlc
Manifestazioni
Lettere al direttore
- Dare voce al Labaro
- Inutili mugugni
- Siate brevi!
- L’ombra dell’oblio
- Dna alpino
- La verità dei fatti
- Tutti per uno
- La verità su Cantore e Cadorna
- Red Carpet e alpini
- Libertà e vaccino
Rubriche
Le nostre sezioni
- VENEZIA – La medaglia di Mario Angheben
- TREVISO – Novant’anni per la gente
- 1º RAGGRUPPAMENTO – Tra progetti e alpinità
- MASSA CARRARA – ALPI APUANE – Una stele per la Julia
- UDINE – Ripristinato il cippo sul Lavia
- NAPOLI, CAMPANIA e CALABRIA – Il nuovo Gruppo di Mignano Montelungo
- VAL SUSA – L’estate di Oulx
- CUNEO – Il legno racconta
- ASTI – Auguri “Penne Nere astigiane”
- FRANCIA – Inaugurato il Giardino del ricordo