Ultimi articoli
IN EVIDENZA
CALENDARIO
Dicembre 2023 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2
|
3
|
||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
L'ALPINO SETTIMANALE TV

ADUNATA
SEZIONI E GRUPPI
Solidarietà degli Alpini Motociclisti per una scuola del Ravennate
La scuola dell’infanzia “Azzaroli” di Sant’Agata sul Santerno (Ravenna), unica del Comune, nel maggio scorso è stata gravemente colpita dall’alluvione e ha riaperto le porte ai bambini il 6 novembre scorso, solo grazie alla...
Cittadinanza onoraria alla Sezione di Udine
Gli alpini sono cittadini onorari di Udine. Il 27 novembre il sindaco Alberto Felice De Toni ha consegnato la pergamena con la motivazione al presidente della Sezione di Udine Dante Soravito de Franceschi durante...
“Note di generosità” a Casale Monferrato
Il 30 novembre, alle ore 21, la Fanfara della brigata alpina Taurinense si esibirà in concerto nella chiesa di San Domenico a Casale Monferrato (piazza S. Domenico, 3).
L’ingresso è ad offerta libera ed i...
“Uniti nel ricordo” nel centenario del disastro del Gleno
Alle ore 7:15 del 1º dicembre 1923 la diga del Gleno cedette e 6milioni di metri cubi d'acqua, fango e detriti si riversarono prepotentemente a valle, devastando borghi e causando 359 vittime in Val...
A Valeggio sul Mincio per parlare delle attività di recupero del materiale inesploso
Il 7 novembre, alle ore 20:30, nella baita alpina del Gruppo di Valeggio sul Mincio (Parco Ichenhausen) è in programma una serata dedicata agli interventi dell'Esercito per la sicurezza della popolazione nell'ambito degli ordigni...