L’Associazione Nazionale Alpini, sempre molto operosa nella solidarietà, ha attive queste sottoscrizioni o partecipa a queste campagne:
AIUTA GLI ALPINI AD AIUTARE
Una bella iniziativa per la Pasqua. Sarà, infatti, possibile acquistare la colomba degli alpini (750 grammi) all’interno di una simpatica scatola che riporta tutti i simboli distintivi delle penne nere.
Con la vendita di questo prodotto si sosterranno i progetti solidali che ogni Sezione avvia sul proprio territorio oltre all’iniziativa promossa dalla Sede nazionale relativa al trentennale dell’operazione Albatros, lanciando così una raccolta fondi per la realizzazione di una struttura per giovani nella città di Pemba, in Mozambico.
È possibile acquistare la colomba degli alpini sul sito www.aiutaglialpiniadaiutare.it (10 euro più spese di spedizione) o rivolgendosi alla propria Sezione.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA

L’Associazione Nazionale Alpini è al fianco dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla nell’iniziativa “Bentornata Gardensia”, che si svolgerà sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica nelle giornate di sabato 4, domenica 5 marzo e per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna.
In tutta Italia, migliaia di volontari ricorderanno a tutti il valore della manifestazione, attraverso l’acquisto di una pianta di gardenia o di ortensia o entrambe per sostenere la ricerca scientifica, l’unica arma oggi per sconfiggere la sclerosi multipla anche per garantire risposte di cura, di assistenza e di supporto a tutte le persone con sclerosi multipla e patologie correlate.
Anche l’ANA ha scelto di contribuire a questo importante progetto attraverso un’attività di presenza e sensibilizzazione: lo scorso anno più di 50 gruppi alpini si sono attivati fattivamente nei diversi comuni del proprio territorio collaborando con le Sezioni AISM.
Per info e sapere come donare: sostienici.aism.it/gardensia/
ASSOCIAZIONE ITALIANA
PER LA LOTTA AL NEUROBLASTOMA

Anche l’Associazione Nazionale Alpini dà il patrocinio morale all’iniziativa volta a promuovere diversi filoni di ricerca come, ad esempio, lo studio dei geni legati allo sviluppo del neuroblastoma, l’immunoterapia per migliorare la risposta del sistema immunitario ai tumori, la “medicina personalizzata” per trovare cure sempre più “su misura” di ogni bambina e bambino.
Per donare le uova dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma e sostenere la ricerca basta andare al sito www.neuroblastoma.org, sezione “Cerco un uovo amico Pasqua 2023” di Anb Store. In alternativa, si può telefonare al numero 010-9868319 o al numero 010-9868320, oppure si può scrivere all’indirizzo di posta elettronica pasqua@neuroblastoma.org
L’ANA PER IL MOZAMBICO
Nel trentennale della Missione Albatros in Mozambico, che nel 1993 fu l’ultima a vedere l’impiego di alpini di leva, l’Ana ha deciso di intervenire ancora una volta nel martoriato Paese africano per costruire un edificio religioso ed un oratorio nella città di Pemba.
Qui, infatti, hanno dovuto rifugiarsi le missioni dei Padri Cavanis, in fuga dal Nord del Mozambico, funestato da continui raid terroristici di miliziani armati che mirano ad impadronirsi di territori sempre più ampi.
L’intervento sarà realizzato sotto la supervisione Ana, in accordo con la Diocesi di Pemba, utilizzando soprattutto mano d’opera locale. Per questo è stato deciso di promuovere una raccolta specifica di fondi a cui si può contribuire direttamente utilizzando il seguente IBAN:
IT85 U030 6909 6061 0000 0191 729
presso Banca Intesa Sanpaolo – Fil. 55000 – Milano
BIC: BCITITMM
intestato a Fondazione A.N.A. Onlus Via Marsala 9 – 20121 Milano
PER LA POPOLAZIONE UCRAINA
L’Associazione Nazionale Alpini ha aperto un conto corrente destinato a raccogliere fondi per iniziative a favore degli ucraini. L’Associazione sta mettendo a punto le linee di intervento per fornire nel modo più concreto ed efficace aiuto alla popolazione.
Il conto corrente è attivo e ha queste coordinate:
Fondazione A.N.A. Onlus (Via Marsala 9, 20121 MILANO)
presso Banca Intesa San Paolo – Agenzia 55000 Milano
IBAN: IT94 G030 6909 4231 0000 0001 732
BIC: BCITITMM
Causale “Sostegno umanitario alla popolazione ucraina”
CALAMITA’ NATURALI 2021
L’Ana, con tutte le sue Sezioni e i suoi Gruppi, torna in campo a fianco delle popolazioni colpite dalle calamità naturali di fine luglio e inizio agosto, con nubifragi, grandinate, esondazioni e incendi che hanno pesantemente devastato varie località del territorio nazionale.
Il Consiglio Direttivo Nazionale ha infatti deciso di aprire una sottoscrizione per raccogliere fondi destinati alla gente funestata dai recenti violenti eventi atmosferici.
Chi volesse contribuire potrà dunque utilizzare il conto corrente intestato a:
FONDAZIONE A.N.A. ONLUS
Via Marsala 9, 20121 Milano
presso BANCA INTESA SANPAOLO – ag. 55000 Milano
IBAN IT94 G030 6909 4231 0000 0001 732
BIC BCITITMM
Specificando la causale: “Calamità naturali 2021”
CONTRO IL CORONAVIRUS
Per sostenere le attività dell’Ospedale da Campo, delle unità di Protezione Civile e delle proprie strutture di volontariato nell’emergenza causata dall’epidemia del Coronavirus Covid19, l’Ana ha messo a disposizione un conto corrente dedicato, intestato a:
Ana-Emergenza coronavirus
Fondazione Ana Onlus
Iban: IT76 B030 6909 6061 0000 0100 119
Banca Intesa San Paolo Filiale 55000
Piazza Ferrari 10 Milano
L’Ana ha inoltre affidato alle proprie Sezioni le raccolte di fondi nei rispettivi territori, destinate ad essere impiegate in modo mirato su progetti ed interventi locali.
CENTRO ITALIA
Per aiutare le popolazioni colpite dal sisma, l’Ana
ha aperto una sottoscrizione sul conto corrente bancario:
IBAN IT17 V030 6909 4231 0000 0001 579
BIC BCITITMM
presso BANCA INTESA SANPAOLO AG. 55000 MILANO
intestato a FONDAZIONE A.N.A. ONLUS Terremoto Centro Italia
Via Marsala, 9 20121 Milano
GUARDA I PROGETTI PER IL CENTRO ITALIA
INIZIATIVE CONCLUSE
ASSOCIAZIONE ITALIANA
PER LA LOTTA AL NEUROBLASTOMA
L’Associazione Nazionale Alpini rinnova anche quest’anno la sua vicinanza all’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma e lo fa con il patrocinio morale alla campagna di Natale 2022 “Dono ricerca. RiDono la vita”, per la raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica. La campagna promossa dall’associazione “del Bambino con l’imbuto” vuole sostenere progetti finalizzati a individuare percorsi terapeutici sempre più efficaci e personalizzati per contrastare sempre meglio il neuroblastoma, una malattia che generalmente colpisce in età prescolare ed è la prima causa di morte entro il primo anno di vita.
Un modo per sostenere la ricerca è quello di scegliere i doni di Natale suggeriti sul sito dell’associazione, www.neuroblastoma.org. I doni si possono richiedere attraverso il sito, alla sezione ANB Store, oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica natale@neuroblastoma.org o telefonando al numero 010-9868319 o al numero 010-9868320.
IL PANETTONE E PANDORO DEGLI ALPINI
AIUTA GLI ALPINI AD AIUTARE
La solidarietà delle penne nere si alimenta anche quest’anno con la campagna “Panettone e pandoro degli alpini”. I prodotti di ottima qualità sono proposti in una confezione esclusiva in latta, da collezionare.
E’ possibile prenotare il panettone o il pandoro degli alpini e averlo a casa tua acquistandolo sul negozio on line 10 euro + spese di spedizione.
Con un’offerta minima di 10 euro sarà possibile prenotare il panettone degli alpini (o il pandoro degli alpini) anche presso la tua Sezione o al tuo Gruppo.
I fondi raccolti verranno utilizzati a favore dei giovani e in particolare del progetto Campi Scuola, realizzato dall’Associazione d’intesa con lo Stato Maggiore della Difesa e il Comando Truppe Alpine.
I panettoni e i pandori acquistati verranno distribuiti a partire dal 8 novembre 2021.