Operazione Mozambico: all'opera il terzo turno
Nella provincia di Lalaua: già operativo un centro per ragazze, saranno realizzati anche un centro nutrizionale e un centro di promozione della donna.
Il vescovo: Voi portate l'aria pura della pace
La S. Messa celebrata sul Sacrario in una spettacolare cornice di bandiere e vessilli.
Una corona per ricordare quei mille alpini morti sul Cimone
Studenti tedeschi a Prosecco restaurano un cimitero di guerra
Cori e fanfare: contributo indispensabile all'Adunata
Quell' alpino all'Adunata
Il bentornato alla Julia rientrata dalla missione in Kosovo
Il 5 Alpini, novant'anni di gloria
L'8 Giugno gli alpini del 5º Reggimento hanno celebrato la propria Festa di Corpo. Non l'hanno fatto però, come di consueto, schierandosi dinanzi alla Bandiera di Guerra all'interno della propria caserma, bensì nei luoghi in cui, novant'anni fa, si svolsero i fatti d'arme sul Monte Fior e Castelgomberto, dando vita ad una cerimonia che non è stata solamente un momento rievocativo, ma ha costituito soprattutto un'occasione di intensa riflessione.
Carabiniere Alpino: chi era costui?
Volentieri pubblichiamo questa lettera che l'onorevole Carlo Giovanardi del quale ricordiamo la gradita presenza alle nostre Adunate quando ricopriva l'incarico di ministro su una figura sconosciuta ai più: l'Alpino Carabiniere. Nella circostanza ci congratuliamo con questo simpatico amico degli alpini per la sua nomina a presidente del sodalizio che rappresenta tutti i militi con la penna.