20.1 C
Milano
mercoledì, 10 Settembre 2025

Il col. Simone Giannuzzi al 5 Rgt. Alpini

  Il col. Alfredo Massimo De Fonzo ha ceduto il comando del 5º Alpini di Vipiteno al col. Simone Giannuzzi, dopo 32 mesi assolutamente esaltanti...

Protezione civile: commissione OCSE in visita alla nostra sede nazionale

  Una commissione dell'OCSE, l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, la cui sede é a Parigi, è stata ospite della nostra sede nazionale...

La Russa: Alpini abruzzesi orgoglio dell’Italia

  Il 20 novembre la cittadinanza di L'Aquila ha reso onore al 9º reggimento alpini, al rientro da Kabul, con una cerimonia svoltasi nella centrale...

Quella guerra crudele nei Balcani

  Chi ha scritto su un periodico di Gruppo l'articolo dal titolo I carnefici dei Balcani non ha mai visto fotografie di alpini (e non...

Un ponte per Herat

Sui giornali, telegiornali, servizi radiofonici l'Afghanistan occupa quotidianamente uno spazio notevole con l'attività del contingente militare italiano che lì opera da anni e sul quale la nostra attenzione è particolarmente concentrata. Poiché gli alpini costituiscono un riferimento importante ci sentiamo in qualche modo coinvolti nelle loro attività di carattere umanitario, parte essenziale dell'opera di ricostruzione materiale, civile e morale di un'area martoriata da uno stato di guerra che dura da decenni e sembra non avere fine.

Coro Monte Nero, un canto e un sorriso

  Il coro alpino Monte Nero é nato nell'aprile del 1998 su iniziativa di un gruppo di amici amanti del canto corale in seno al...

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa alpina

In pellegrinaggio dai nostri Caduti in terra ungherese

  Nell'ambito delle celebrazioni del 90º anniversario della fine della prima guerra mondiale, la Sezione di Verona ha compiuto un pellegrinaggio in Ungheria, al quale...

BASSANO DEL GRAPPA Sul Monte Grappa ancora aria di adunata

Il 4 agosto 1901, l allora Patriarca di Venezia Giuseppe Sarto, futuro Papa Pio X, consacrava le genti venete alla Madonnina del Grappa, su...

Amici degli alpini

Ho assistito alla riunione dei presidenti domenica 16 novembre e vorrei dire due parole sugli amici degli alpini. Mi capita spesso di tornare in...

Il sacrario di Redipuglia

Nel periodo estivo sono passato a visitare il sacrario di Redipuglia e man mano che percorrevo le scalinate mi è salita una profonda amarezza...

UDINE Varmo: bentornato a casa alpino Silvio Campeotto

Gli eventi della seconda guerra mondiale ritornano alla ribalta nel Varmese. Quei ragazzi partiti con ideali quali il senso civico e il patriottismo, dopo...

NELL'ULTIMA SETTIMANA