La 'preghiera' contestata
Ho più di cinquant'anni e ho sempre visto, ad ogni cerimonia di alpini, carabinieri, combattenti, leggere la preghiera del loro Corpo. A metà gennaio,...
PADOVA Piove di Sacco: un cammino lungo settant'anni
Sono stati mesi di lavoro, di tensioni e di ansie per preparare la giornata più importante delle celebrazioni per il 70º di fondazione...
BARI Tuglie: ripristinato il parco delle Rimembranze
Gli alpini del gruppo Salento hanno reso omaggio ai Caduti di tutte le guerre sulla collina di Montegrappa di Tuglie, ripristinando il parco...
Il generale di divisione Alberto Primicerj nuovo comandante delle Truppe alpine
Il generale di divisione Alberto Primicerj è dal 27 febbraio scorso il nuovo comandante delle Truppe alpine. È subentrato al generale di C.A. Bruno...
…e a Gemona, la riunione del Triveneto
Sabato 21 febbraio 2009 la sezione ANA di Gemona ha ospitato, presso la sala consiliare del Comune di Gemona del Friuli, i lavori della...
VERCELLI Due giorni di cori e canti in Vaticano per gli auguri al cardinale...
Trasferta d'eccezione della Sezione a Roma per il compleanno del cardinale Tarcisio Bertone. L'alto prelato ha mantenuto sempre un buon rapporto di amicizia...
Fondazione: prima pietra di una nuova chiesa
Milano Lunedì 2 marzo è stata posata la prima pietra della nuova chiesa dedicata a don Carlo Gnocchi, la cui celebrazione a beato avverrà...
Ripabottoni: alla casa di riposo per anziani concluso l’intervento dei nostri volontari
È conclusa, a Ripabottoni, in provincia di Campobasso, la prima fase dei lavori di costruzione della casa per gli anziani, una realizzazione voluta dal...
Con gli alpini, ospiti dei Malek e dei Mullah
KABUL, 24 febbraio Sveglia alle 5 e 30. È già giorno a Kabul, anche se siamo ancora a febbraio. Giro di ispezione per l'accampamento....
Pi di prima
In genere, gli anniversari ci riportano all'indietro nel tempo con la ricorrenza d'un anniversario e ci ricordano come eravamo, dando per scontato che ora...
GENOVA Un nuovo ponte intitolato alla divisione Cuneense
La manifestazione é iniziata il venerdì al Teatro Govi con il ricordo e la storia del Bataiun Ancioua così era chiamato dai piemontesi...
Sfogliando i nostri giornali
La nostra stampa.