20.5 C
Milano
mercoledì, 17 Settembre 2025

Da Verona e Roma l'olio per la lampada della Madonna del Don

Le sezioni di Roma e di Verona hanno donato quest'anno l'olio per la lampada che arde davanti al quadro della Madonna, raccolta dalle rovine...

Il rinnovo dell'abbonamento ai non iscritti

Ricordiamo a chi, pur non essendo iscritto all'ANA, riceve in abbonamento il nostro mensile, che il rinnovo non è automatico ma che l'abbonamento dev'essere richiesto di anno in anno alla scadenza del termine della sottoscrizione. L'Alpino viene invece inviato automaticamente ai nostri soci iscritti perché nella quota di iscrizione annuale è compreso anche l'abbonamento al mensile nazionale.

Fameja Alpina festeggia il cinquantesimo… a scuola

Dopo quella di Luino, una seconda conferenza di giornalismo è stata organizzata a Treviso

ASTI Due giorni all'insegna del ricordo dei tragici giorni dell'alluvione

Cerimonie particolarmente solenni sono avvenute ad Asti, il 6 e 7 novembre scorsi, in occasione del decennale dell'alluvione che ha colpito la città e...

Perona ai presidenti di sezione: ‘Diamoci da fare!’

La riunione a Milano: sul tappeto una serie di impegni che metteranno ancora una volta alla prova la tenacia degli alpini.

'Al mio caro bambino…'

La fantastica storia d'una cartolina di guerra spedita a un bimbo di quattro anni dal fronte della Cirenaica.

Punto e a capo

Queste settimane di fine anno portano ad alcuni giovani, che difficilmente ne saranno entusiasti, le ultime cartoline di precetto. Pochi indosseranno la divisa con...

TORINO Ricordando i primi alpini skiatori

La sezione riscopre le origini dello sci militare nella città delle Olimpiadi del 2006.

OMEGNA La sezione al traguardo degli 80 anni

Sabato 9 e domenica 10 ottobre si sono conclusi i festeggiamenti per l'80º anniversario di fondazione della sezione Cusio Omegna. Nel pomeriggio di sabato...

ALESSANDRIA Ad Alessandria, dieci anni dopo l'alluvione

Domenica 7 novembre si sono concluse le manifestazioni per il decennale dell'alluvione in ricordo delle vittime della tragedia e per dire grazie a quanti...

PADOVA Autosfratto dalla sede del gruppo, per donarla ai bambini disabili

Negli anni Ottanta, gli alpini del gruppo Padova Sud ristrutturarono un fienile fatiscente e lo misero a disposizione di una associazione, chiamata, appunto, Il...

www.https://www.ana.it: il successo in Rete

Sabato 6 novembre si è svolto al Palazzo delle Stelline a Milano il 1º Convegno degli Informatici Alpini, promosso dalla sede nazionale e dalla sezione di Milano per sensibilizzare i responsabili informatici delle sezioni e dei gruppi sulle migliori scelte per l'informatizzazione e la comunicazione multimediale.

NELL'ULTIMA SETTIMANA