20.7 C
Milano
martedì, 13 Maggio 2025

Al bosco delle penne mozze dove memoria e futuro s'incontrano

di Cesare Lavizzari Camminando per i sentieri del bosco se ne percepiscono i sussurri, i profumi e ci si sente investiti dalla...

La memoria dell' Aosta : il museo sacrario

Museo delle Alpi e Museo degli Alpini: un connubio che ha preso vita contemporaneamente con i partner a distanza uniti dal corso della...

TORONTO L'annuale festa sezionale

In occasione del raduno della sezione A.N.A. di Toronto, presieduta da Roberto Buttazzoni, ha avuto luogo una significativa cerimonia, seguita da una grande...

ACQUI TERME Nuovo gruppo a Montaldo Bormida

Domenica 18 giugno è nato il gruppo di Montaldo Bormida. Il presidente della sezione di Acqui Terme, Giancarlo Bosetti, ha consegnato il gagliardetto al...

ASTI A San Marzano Oliveto la festa della Sezione

Paese e soprattutto alpini in festa a San Marzano Oliveto dove si è svolta la Festa provinciale sezionale, quest'anno resa più solenne dalla presenza...

Canti degli alpini : la ristampa del canzoniere ufficiale

Nel 1965 si svolse a Lecco un convegno in difesa del canto alpino , concluso con un invito al CDN ad affidare a una speciale Commissione l'incarico di compilare un canzoniere ufficiale dei canti alpini. Fu così realizzato un libretto con 31 cante alpine (parole e musica) che in questi anni è andato esaurito. Il nostro Centro Studi ne ha ora curato una nuova pubblicazione (anastatica), che conserva il fascino di quella di quarant'anni fa. Il libretto può essere richiesto da tutti i soci alle rispettive sezioni.

Il 5 Alpini sulle tracce del proprio passato

La conquista dei ghiacciai fu la concezione più fantastica dell'ardimento umano, il trionfo più grande della fede e della forza che la storia...

Il coro ANA Latina vincitore del 12 Torneo internazionale di musica

Il 2 luglio hanno avuto luogo all'Arts Academy di Roma e all'oratorio del Caravita le semifinali e le finali del prestigioso torneo internazionale...

Monte Grappa tu sei la mia Patria

Una solenne cerimonia all'imponente Sacrario che racchiude la storia nella quale si riconoscono tutti gli italiani

I giovani e la montagna

di Umberto Pelazza In principio è il movimento, la primavera della vita, il momento dello slancio, quando l'essere umano è indotto a sollevarsi...

TORINO Crescentino: il gruppo ha 50 anni

Da anni non si vedeva Crescentino così imbandierata, con tanti tricolori sui balconi e nelle strade in occasione del raduno degli alpini, culminato...

Un cippo in ricordo dei Caduti di Forcella V

Alla presenza di numerose autorità civili, di una nutrita rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d'arma e di una delegazione della Croce Nera della...

NELL'ULTIMA SETTIMANA