16.1 C
Milano
martedì, 13 Maggio 2025

VICENZA Lizzano: un monumento alla 10 divisione USA

Su invito del comune di Lizzano in Belvedere (Bologna), il gruppo M.O.Giuriolo ha partecipato alle celebrazioni organizzate dai veterani della 10th Mountain, la divisione...

TRENTO Una nuova chiesetta alpina

In un clima di collaborazione fra i gruppi di Bondone e Baitoni e la Pro Loco locale si è avverato il sogno della...

Il col. Fabio Carbonara nuovo comandante del 32 reggimento Genio

Il 32º reggimento Genio guastatori alpini ha un nuovo comandante. Il colonnello Giovanni Musso ha ceduto al colonnello Fabio Carbonara il comando dell'unità...

Ottomila penne nere a Verbania, nell'85 della Sezione

Oltre ventimila presenze a Verbania e la sfilata di circa 8000 alpini, sono i numeri che domenica 24 settembre hanno gratificato le penne nere della sezione di Intra, coronando il loro impegno nell'organizzazione del 9º raduno del 1º Raggruppamento svoltosi nell'85º anniversario della Sezione (la seconda, come anzianità) ed in onore del glorioso battaglione Intra , composto interamente dai giovani delle vallate lacustri, dal Cusio all'Ossola, dal Verbano al Luinese, al Varesotto.

Solidarietà dell'8 Alpini

Fra le tante iniziative a carattere assistenziale dei nostri alpini in armi, in Patria e all'estero, va annoverata anche la raccolta dei tappi delle bottiglie di plastica. Questi tappi hanno un mercato, perché sono plastica da riciclo e servono per fabbricare, per esempio carrozzelle per i disabili e tanto altro ancora.

Al Ponte di Perati una corona e un Tricolore

Un gruppo di alpini delle Sezioni di Modena e di Parma sono andati in pellegrinaggio in Grecia a rendere omaggio ai nostri Caduti

Perona in visita alle sezioni in Australia: Splendidi Alpini e splendidi Italiani

Una calorosa e commovente accoglienza nel Paese continente dove le distanze, misurate in migliaia di chilometri, non hanno rimosso dal cuore l'amore e il ricordo dell'Italia.

Un amico va in congedo: l'obice da 105/14

Dopo circa mezzo secolo di onorato servizio l'obice da 105/14 è stato messo a riposo. Nel 2005, infatti, gli ultimi esemplari sono stati...

ARGENTINA Esquel, cuore della Patagonia

La Società Italiana di Esquel ha festeggiato i 100 anni della sua fondazione. Presenti, come sempre, gli alpini e tra questi Giovanni Burelli,...

NORDICA Ricordo dei Caduti in terra danese

A Copenhagen, nel cimitero cattolico di Vestre Kirkegaard, si è svolta una cerimonia organizzata dall'alpino Idalgo Parodi responsabile della parte meridionale della sezione...

Radici

In un precedente editoriale avevamo stigmatizzato la mancanza del riconoscimento delle radici cristiane dell'Europa nella bozza della Costituzione della Comunità Europea. Le ragioni di questa esclusione sono molteplici: si voleva difendere una laicità ereditata dall'illuminismo, si preferiva non costruire presupposti per allontanare dalla Comunità i Paesi del Mediterraneo di storia e cultura diverse dalla nostra.

Il Comune di Opi cerca materiali per un museo dello sci e della montagna

Il Comune di Opi, in collaborazione con le associazioni locali ma soprattutto con il gruppo alpini e i gruppi della provincia de L'Aquila, sta allestendo un museo dello sci e della montagna.

NELL'ULTIMA SETTIMANA