19.5 C
Milano
mercoledì, 10 Settembre 2025

Un calendario per i 90 anni dell’ANA

Per i 90 anni dell'ANA è stato realizzato un Calendario 2009 che ripercorre la nostra storia. È stampato a colori su 24 pagine di cartoncino riciclabile, è fornito di cordonetto (tipo calendari Carabinieri, Finanza, ecc.). Il calendario è stato realizzato dal Consigliere Nazionale Luigi Bertino per conto del Centro Studi ANA.

Associazioni d’Arma: il raduno a Trieste

  Si è tenuto a Trieste domenica 2 novembre il 2º raduno nazionale di Assoarma, il consiglio nazionale permanente delle Associazioni d'Arma. La città di...

Trento in festa, come 90 anni prima

  Non solo annuale ritrovo delle penne nere del Triveneto, ma anche chiusura delle commemorazioni per la fine della Grande Guerra. La motivazione sta alla...

TRENTO Gli 80 anni del gruppo di Arco

Nell'ottobre 1928, per iniziativa del gen. Tullio Marchetti nasceva ad Arco di Trento il gruppo alpini. Il capogruppo, neo congedato, era il s....

ASTI A Montafia d'Asti raduno provinciale e 50 del gruppo

Nonostante la pioggia insistente, programma intenso per la festa organizzata in occasione del 50º del gruppo di Montafia d'Asti e del raduno provinciale....

ACQUI TERME Acqui Terme e Torino gemellate

Grande festa per il gemellaggio della sezione di Acqui Terme guidata da Giancarlo Bosetti, denominata la Cita , essendo l'ultima nata nella grande...

STORIA SEZIONI ESTERO In Canada dal 1954: cos lontani, cos Alpini

La storia della sezione di Montréal è lunga da raccontare ma piacevole e dimostra la tenacia e l'attaccamento degli alpini per il loro...

Trasferite ai giovani volontari il vostro spirito di servizio

  Il generale di Corpo d'Armata Bruno Iob ha lasciato il servizio attivo dopo aver attraversato tutti i comandi fino ai vertici del nostro Esercito....

nata la Fanfara alpina Intra

  La Sezione di Intra ha aggiunto un altro importante tassello alla sua lunga storia (la sua fondazione risale al marzo 1920). Nell'auditorium del complesso...

Un anno di festa, all’insegna della generosit

Alle Stelline, la mattina di domenica 16 novembre c'è l'animazione delle giornate importanti. Saluti, abbracci, piccoli crocchi che discutono animatamente s'infittiscono all'avvicinarsi delle ore 10, inizio della riunione annuale dei presidenti con Corrado Perona e il CDN. Sono presenti i presidenti di 80 Sezioni in Italia (su 81) e i presidenti delle Sezioni Germania e Francia.

Signore delle Cime Da 50 anni la preghiera pi cantata e amata dagli alpini

Con la nebbia lo spazio perde i suoi contorni e diventa infinito e intimo allo stesso momento. Ogni cosa, ogni situazione assume i contorni di una favola perché senza punti di riferimento precisi la fantasia è costretta a lavorare di più.

NELL'ULTIMA SETTIMANA