VITTORIO VENETO La nuova sede del gruppo Citt
Ci sono voluti più di sei anni di paziente lavoro (seimila ore in tutto), per ridare splendore alle fatiscenti scuderie di Palazzo Vascellari...
GORIZIA Ronchi dei Legionari: ottantesimo anniversario del gruppo
L'80º di fondazione del gruppo di Ronchi dei Legionari è stato una grande festa. È iniziato con la ristrutturazione di uno storico capitello...
Cuneense, ovvero il martirio di migliaia di alpini
Sono passati 68 anni da quel gennaio in terra di Russia, quando la divisione Cuneense si sacrificò a Novo Postojalowka per arginare, in durissimi combattimenti durati più di trenta ore, la travolgente offensiva russa, eppure il ricordo di questa tragedia nella più grande tragedia che fu la Campagna di Russia resta vivo più che mai. Nel Cuneese, infatti, non c'è famiglia che non abbia avuto un Caduto, non c'è borgo, paese che non abbia dato un contributo di dolore, mai sopito nel corso del tempo. Si spiega così l'arrivo di migliaia di alpini con 27 vessilli e 160 gagliardetti e il concorso di tanti cittadini alla serie di cerimonie organizzate in onore di chi non è tornato .
I 90 anni di Caprioli. Una vita per gli alpini
Nardo Caprioli ha compiuto 90 anni. Un traguardo importante per il presidente Nardo . Una vita spesa per gli alpini e con gli alpini,...
Sfogliando i nostri giornali
La nostra stampa.
Rispetto per il Tricolore
Matteo Miotto era un giovane alpino che, come tanti altri, credeva nella missione che conduceva: portare la pace in una terra sconvolta da guerre...
In breve
Notizie in breve.
UDINE Feletto Umberto: un cammino di 80 anni
A Feletto Umberto è stato festeggiato l'80º anniversario del Gruppo, nato nel 1930 per iniziativa di alcuni reduci, tra cui Giovanni Ortis, che...
Dal coro ANA Piave emozioni in Uruguay
Dal 15 al 24 ottobre 2010, il coro ANA Piave di Feltre, è andato in trasferta in Uruguay su invito della Regione Veneto e...
Il cuore alpino del Triveneto
L'anno che si è da poco concluso non è stato generoso con gli alpini in armi. A poche ore dalla notte di San...
Un ponte per Herat entra nelle scuole
Con il progetto Un Ponte per Herat , promosso dal Comune di Cividale, la sezione ANA di Cividale ha voluto essere vicina agli alpini...
Febbraio 2011 ANNO XC N 2
IN COPERTINA: un momento della Messa a suffragio dei Caduti della Divisione Cuneense, nel 68º anniversario della battaglia di Nowo Postojalowka, concelebrata dal...