28.7 C
Milano
martedì, 1 Luglio 2025

Alpini sempre

Alpini non si nasce, si diventa seguendo la tradizione, gli insegnamenti e l'esempio dei nostri comandanti. Anche la fede è importante perché chiede...

La nostra preghiera

Una preghiera dell'alpino che non va bene per tutti gli alpini non è una buona preghiera e certo non è la mia preghiera....

Quale coralit alpina

Sul numero di novembre si protesta perché un coro esegue dei canti più elaborati rispetto alle truppe in trincea. Io dico: meno male, altrimenti...

I princpi di Platone

Leggo con interesse il nostro giornale che mi regala momenti di grande nostalgia e grande commozione e mi fa riflettere su questa società...

Alpini di cuore

Sono una ragazza di 18 anni, figlia, nipote e pronipote di alpini, e aspetto di terminare il liceo per poter prolungare la tradizione....

Piergiorgio Welby

Laici e cattolici si sono indignati perché il vicariato di Roma non ha concesso le esequie religiose a Piergiorgio Welby. Si possono capire laici,...

Un racconto sopra le righe

Ho letto con immenso interesse le pagine del libro DNA alpino recentemente pubblicato: o meglio, l'ho letto con interesse fino all'aberrante racconto del...

Lo Stato laico

Sono proprio curioso di vedere dove ci porta la laicità dello Stato. Da un lato ci si vuole staccare dalla influenza (o oramai presunta...

Teresio Olivelli

Fa piacere a noi alpini ex combattenti vedere e leggere l'attaccamento al Corpo alpino. In occasione di manifestazioni dell'ANA in Langa è stata letta...

Uomini di mondo, ma solo se hanno fatto il militare a Cuneo

Un'Associazione nata dalla celebre battuta di Antonio De Curtis, in arte Totò.

Alpini del 3 e del 32 in partenza per l'Afghanistan

Il 3º Reggimento alpini, sostenuto da una consistente componente del 32º Reggimento Genio Guastatori, si appresta a raggiungere nuovamente l'Afghanistan. Le penne nere della Taurinense andranno a dare il cambio al 7º Alpini della Julia, che si accinge a rientrare in Patria dopo sei mesi di missione di pace nel tormentato Paese.

Premio nazionale Alpino dell'Anno 2006

Invitiamo le sezioni ANA (alle quali i soci dovranno fare riferimento per le loro segnalazioni) a comunicare alla commissione istituita dalla sezione ANA di Savona il nominativo di alpini in congedo che si siano particolarmente distinti per una o più azioni morali, eroiche e di umana solidarietà, durante il 2006. Saranno i vari reparti tramite il Comando Truppe alpine a segnalare il nominativo degli alpini in armi che si siano distinti in servizio.

NELL'ULTIMA SETTIMANA