Progetto Belluno Kabul, con gli alpini del 7
Perché si possa definire una nostra missione all'estero un'autentica missione di pace a tutto tondo, non basta la presenza oggi, ma è necessario lasciare sul territorio un segno duraturo nel tempo a testimonianza della nostra solidarietà.
PALMANOVA Nuova sede per il gruppo di San Vito al Torre
VITTORIO VENETO Cozzuolo: la nuova sede del coro
VALDOBBIADENE Raduno sezionale a Mosnigo
BARI Nasce il nuovo gruppo di Potenza
SVIZZERA A Bellinzona il 38 trofeo Maggiore Oskar Gm r
Quando storia e geografia non la contano giusta
GERMANIA Commemorati i Caduti a Waldfriedhof
CADORE Premiati due campioni e il coro
VITTORIO VENETO Miane: una festa per i 100 anni
PIACENZA Pianello Valtidone ha una nuova sede
All'ANA la cittadinanza onoraria di Trieste
Il consiglio comunale di Trieste ha conferito, all'unanimità, la cittadinanza onoraria all'Associazione Nazionale Alpini nell'85esimo anniversario della fondazione della Sezione. È una cittadinanza dal significato particolare, perché Trieste è Trieste: nessun'altra città ha sofferto tanto per essere italiana. Si spiegano così l'emozione del nostro presidente nazionale Corrado Perona nel ricevere, a nome di tutti gli iscritti, la pergamena del Comune, e le sue parole: Da giovani cantavamo Le ragazze di Trieste e già il nome di questa straordinaria città ci riempiva di emozione ha esordito come ora mi riempie di emozione il pensiero di esserne diventato cittadino onorario .