Quel Volo Charlie
Chiedo ospitalità nel vostro giornale che mi ha permesso di venire a conoscenza dell'esistenza di un libro in cui si parla di mio...
Pensando a Latina
Nel 2000 ero al Rifugio Bozzi, in alta Val Camonica, a ripristinare le trincee e i camminamenti della prima Guerra Mondiale nei pressi...
Il calore degli alpini
Gazzetta di Parma: Gli alpini finanziano un ambulatorio per la pediatria . La notizia interrompe lo scorrere di tragedie che invadono ormai i...
Cerimonia a Mittenwald per commemorare i Caduti
Con un sole splendente, domenica 4 maggio i Gebirgsjaeger hanno commemorato i loro caduti, dai fronti di combattimento della Grande Guerra sino alle delicate operazioni di peacekeeping in Kosovo e Afghanistan, con una breve cerimonia al Sacrario dell'Hoher Brendten, presso Mittenwald, in Baviera. Accanto a loro, nello spirito pacificatore e di amicizia della Federazione Internazionale Soldati da Montagna (IFMS) erano schierate la rappresentanza della ZSC, l'associazione delle truppe da montagna slovene, e gli Alpini dell'ANA.
TRENTO Guido Vettorazzo lascia il Doss Trent
Guido Vettorazzo, 87 anni, ha lasciato l'incarico di direttore responsabile del Doss Trent , il periodico della Sezione ANA di Trento. Lo ha...
INTRA Per Rosmini beato impegnati gli alpini
Per Rosmini beato impegnati gli alpini Gli alpini sono stati chiamati dalla diocesi a sovrintendere all'afflusso di migliaia di fedeli al palazzetto dello...
TREVISO Preganziol: una baita nuova Zaino a terra per il capogruppo
Il gruppo alpini di Preganziol ha inaugurato la nuova sede con una cerimonia alla quale hanno partecipato numerosi alpini, autorità e rappresentanze di...
TIRANO Sertou: il forte dimenticato
Nel Comune di Tirano, località Canali, sorge il 'Forte Sertou' di proprietà del Demanio Militare, costruito agli inizi del secolo scorso, negli anni...
LUSSEMBURGO 26 anniversario della Sezione
Per celebrare il 26 anniversario della sezione del Lussemburgo il presidente Eleuterio Turra e Il vice presidente gen. Ludovico Lombardi hanno organizzato una...
AOSTA Il saluto al gen. Bruno Petti
Il consiglio sezionale della sezione di Aosta ha incontrato il generale Bruno Petti, che ha lasciato il comando del Centro Addestramento Alpino, la...
BASSANO San Zenone degli Ezzelini: una serata con Carlo Vicentini
Con la splendida serata di San Zenone degli Ezzelini, la pedemontana del Grappa è entrata nel clima festoso e solenne dell'Adunata Nazionale a...
PADOVA Gli alpini di Arcella a El Alamein
Il Gruppo di Arcella, nell'ambito dell'iniziativa I percorsi della memoria , ha organizzato In febbraio un viaggio al Sacrario militare di El Alamein...