VICENZA e del gruppo di Pojana Maggiore
Nuova sede anche per gli alpini di Pojana Maggiore. In tremila, fra alpini e amici, si sono radunati nella cittadina per partecipare alla festa...
ARGENTINA Gara sezionale di tiro a segno
Gli alpini della sezione Argentina si sono affrontati nel tradizionale campionato di tiro a segno sezionale. La gara, che si è svolta al poligono...
BIELLA Gaglianico: una piazza dedicata agli alpini
La piazza di Gaglianico, un paese nel territorio di Savagnasco, è stata dedicata agli Alpini d'Italia. È stata così realizzata un'idea dell'alpino e consigliere...
Dal 1 Raggruppamento materiale didattico, vestiario, coperte per i bimbi afgani
Soldati di pace: così abbiamo chiamato i nostri militari che lasciano la Patria per schierarsi in Paesi spesso lontani. Non sono mai truppe d'occupazione:...
COMO Ossuccio: celebrato il 4 Novembre nel ricordo dei Caduti
Capita, una domenica mattina, di arrivare in un paese del lungolago di Como, Ossuccio, ricco di storia e di testimonianze medievali. E di scoprire...
Zona franca
Rubrica aperta ai lettori.
Fanfara alpina valchiese: ottant’anni in musica
Ottant'anni sono tanti, anche per una fanfara. Ottant'anni, per diventare ad un tempo storica e gloriosa. È la fanfara alpina Valchiese di Gavardo, che...
GEMONA La Madonna delle Nevi da Venzone al Kossovo
Ci sono diversi modi per portare pace e sicurezza nei Paesi colpiti da eventi bellici, ma quello messo in opera da alcuni alpini del...
Bosnia, Kosovo, Afghanistan i reparti alpini impegnati nelle missioni all’estero
Dopo il rientro dall'Afghanistan del 9º reggimento L'Aquila, resta in quel Paese fino a metà gennaio il 1º reggimento artiglieria da montagna, impegnato a...
La Patria ritrovata
La desolazione della lunga fila di bare che procedevano lentamente al suono della marcia funebre di Chopin ci ha richiamati ad una realtà che,...
La corale alpina Valle Maira dalla leva alla vita, con il gruppo di Busca
La corale alpina Valle Maira del gruppo di Busca (sezione Cuneo) iniziò la sua attività a Dronero nel 1966. Padri fondatori furono undici droneresi...
FRANCIA A Chambery l'assemblea della sezione
Assemblea della sezione Francia, a Chambery, con l'intervento dei rappresentanti di tutti i gruppi transalpini. A rappresentare la Sede nazionale e il presidente Parazzini,...