Zona franca
L’ultima slitta

Ultimo giuramento
Lo giurate voi? Lo giuro!
In una Vicenza imbandierata il momento più solenne per 300 reclute del 7º e dell'8º Alpini.
È rinato il Coro Brigata Cadore
Grazie all'entusiasmo degli 'ex' che non si sono rassegnati e hanno raccolto il prezioso testimone.
Un’oasi di tranquillità fra i boschi: il Soggiorno Alpino di Costalovara

A L’Aquila, nei giorni 2 3 4 aprile l’8 Convegno della stampa alpina
Organizzato dalla Sezione Abruzzi, si svolgerà a L'Aquila, nei giorni 2, 3 e 4 aprile prossimi l'8º Convegno itinerante della stampa alpina (C.I.S.A.). I lavori si terranno nello splendido Castello cinquecentesco, mentre i congressisti alloggeranno all'Hotel Canadian, dove ci sarà anche la cena di gala la sera di sabato.
Musei militari: questo l'elenco
Pubblichiamo l'elenco dei musei militari, richiesto da molti nostri lettori. Ricordiamo che oltre a questi musei 'ufficiali', ce ne sono altri realizzati con grande passione dagli alpini di tante sezioni e di tanti gruppi. Spesso, questi musei vengono visitati da scolaresche, accompagnate da alpini che hanno 'imparato la lezione' da svolgere: anche questo è un contributo alla conoscenza della nostra storia e alla memoria di quanti l'hanno costruita.
L’Italia di nuovo sul K2 a 50 anni dalla prima
![]() | Il 31 luglio 1954 Lino Lacedelli e Achille Compagnoni con il supporto dei loro compagni della spedizione guidata da Ardito Desio raggiungevano, primi uomini nella storia, gli 8611 metri della vetta del K2, la seconda cima della Terra. A cinquant'anni di distanza gli italiani torneranno in vetta. ![]() |