Un esempio di grande civilt: la convivenza di religioni diverse
Con illuminata decisione la cattolicissima imperatrice d'Austria Maria Teresa d'Asburgo, oltre all'obbligatorietà dell'insegnamento scolastico, sancì anche la libertà di culto...
SVIZZERA La giornata delle Forze Armate
A Sant Georges, cimitero della città di Ginevra, gli alpini della sezione hannocommemorato l'anniversario della Vittoria nella Grande Guerra...
Donata all’A.N.A. la piccozza di Adreoletti
Nel 1914 Arturo Andreoletti, mentre già spiravano venti di guerra, donò la propria
piccozza a Emilio Del Bosco, un suo amico che abitava a Cuasso...
AUSTRALIA A Wollongong festa di beneficenza per i bambini bisognosi
Gli alpini della sezione australiana di Wollongong si sono ritrovati con i soci della sezione Sydney per una festa di beneficenza organizzata da Luciano...
Il Carso triestino
DI REMO PISTORI Il Carso triestino è la propaggine calcarea meridionale di un altopiano che scende dalle Alpi Giulie...
Zona franca
Rubrica aperta ai lettori.
GERMANIA Marcia lunga con alpini e gebirgsjger
A Konzenberg, vicino ad Augsburg, si è svolta una marcia organizzata daiGebirgsjäger, con la ...
A Carnia alpina, della sezione Carnica il Premio Stampa alpina Vittorio Piotti
Carnia alpina, periodico della Sezione Carnica, si è aggiudicato il Premio stampa alpina Vittorio Piotti , la prosecuzione del premio di cui era stato...
NORDICA Vasaloppet 2004
E' ormai consuetudine che 'L'Alpino' dedichi una fotografia al più importante avvenimento dello sci di fondo scandinavo, la massacrante gara di 90 Km che da Salen porta i 15.000 concorrenti a Mora, Svezia, lungo l'itinerario che, leggenda vuole, sia stato percorso dal giovane futuro re Gustavo I Vasa nel 1518 per sottrarsi agli invasori danesi di re Cristiano II.
