20.4 C
Milano
sabato, 10 Maggio 2025

L'inno nazionale

L'Italia ha riscoperto l'inno nazionale, ma vi è una lacuna: oltre la prima strofa ben pochi riescono a completarlo. Ho organizzato una serata sul...

Il tenente Bert

Con commozione ho letto l'articolo di dicembre, a pagina 11, sul tenente Mario Bert. Sono figlio di Luigi Ramella che, sotto il comando...

Adottiamo un bambino africano

Sono il segretario del gruppo di Paratico (Brescia); ho letto in Zona Franca di febbraio dell'iniziativa del generale Biondi sull'adozione di bimbi a...

Vedi alla voce Cerimoniale

Non condivido la normativa relativa all'obbligo di togliersi il nostro cappello in chiesa. Ho visto un coro alpino che ha appoggiato il cappello...

Nikolajewka: vorrei saperne di pi

Ciao, sono Emanuele, ho dieci anni e ho partecipato con la mamma e il papà, che è un alpino, alla messa in ricordo...

Angela Dalla Mora

Desidero far sapere che è nata una salda amicizia tra la mia famiglia e la signora Angela Dalla Mora D'Incà (vedi Zona Franca...

Un monumento alle vittime della caserma

Eligio d'Ambrosio, di Castions di Strada (Udine), è un artista alpino. Autodidatta, Eligio si è costruito uno stile personale: le sue figure allegoriche abbelliscono...

Friuli, un gadget per i 30 anni dal terremoto

Maggio 2006: a trent'anni dal terremoto del Friuli. La sede nazionale sta predisponendo un programma di manifestazioni che coinvolgeranno alpini e friulani, nel ricordo dei soccorsi dopo il tragico terremoto del 1976, quando prese l'avvio quella che oggi chiamiamo Protezione civile. La sezione di Bassano del Grappa, per celebrare l'evento ha realizzato per iniziativa del suo vicepresidente Carlo Bordignon un elegante portachiavi in argento, il ricavato della cui vendita sarà destinato al completamento dei lavori già avviati dall'A.N.A. in Mozambico, nella missione che i nostri alpini in armi adottarono durante l'operazione di pace disposta dalle Nazioni Unite. I presidenti interessati possono contattare la sezione di Bassano tel. 0424.503650, oppure direttamente Bordignon, tel. 0424.878598.

Gli alpini e le Olimpiadi

I XX giochi olimpici invernali si sono conclusi il 26 febbraio scorso con la splendida cerimonia di chiusura svoltasi nello stadio olimpico, ma l'attività...

Freikofel, museo all'aperto della nostra memoria

Questo è l'ultimo scritto del generale Gransinigh, deceduto il 3 marzo scorso per il repentino aggravarsi della malattia che sopportava da tempo con grande...

AUSTRALIA Visita agli alpini australiani

Il capogruppo di Crespano del Grappa (Treviso) Remigio Torresan (nella foto è il terzo a destra) è stato ricevuto con grande gioia dagli...

NELL'ULTIMA SETTIMANA