Il colonnello Mario Giacobbi: I nostri alpini sono in grado di operare sempre al...
Radici
In un precedente editoriale avevamo stigmatizzato la mancanza del riconoscimento delle radici cristiane dell'Europa nella bozza della Costituzione della Comunità Europea. Le ragioni di questa esclusione sono molteplici: si voleva difendere una laicità ereditata dall'illuminismo, si preferiva non costruire presupposti per allontanare dalla Comunità i Paesi del Mediterraneo di storia e cultura diverse dalla nostra.
Il Comune di Opi cerca materiali per un museo dello sci e della montagna
Il Comune di Opi, in collaborazione con le associazioni locali ma soprattutto con il gruppo alpini e i gruppi della provincia de L'Aquila, sta allestendo un museo dello sci e della montagna.
Veci e bocia insieme, come sempre
Penne nere in servizio e in congedo, schierati in un'unica formazione, passati in rassegna dal gen. Macor e dal presidente della Sezione Chiosso.
PADOVA Spedizione sui vulcani cileni
Tridentina avanti!
IMPERIA Pontedassio: inaugurata la nuova sede
Zona franca
Il miracolo delle rinate Fanfare
Successo a Brescia al 1 Raduno delle ricostituite formazioni musicali delle cinque brigate composte dagli ex , con l'entusiasmo di sempre.