15.9 C
Milano
venerdì, 3 Ottobre 2025

Consegnata la gavetta trovata in Val d'Aosta

Ero talmente stupito che non potevo credere a quello che stavo leggendo , inizia così la lettera dell'alpino Aldo Corti di Busto Arsizio...

Il presepe? È in corso di rimozione

Se ne parla.

Mozambico: operazione conclusa

Consegnati al vicario del vescovo, presenti autorità governative, un edificio ristrutturato a collegio per ragazze, un centro nutrizionale e di accoglienza per bambini sottonutriti e un centro di alfabetizzazione e promozione della donna.

Il col. Romitelli nuovo comandante del Raggruppamento addestrativo ad Aosta

Cambio di comando al Raggruppamento addestrativo del Centro Addestramento Alpino di Aosta. Lo scorso 22 novembre, nel corso di una cerimonia alla caserma...

In breve

Notizie in breve.

Gennaio 2007 ANNO LXXXVI Nº 1

Una splendida immagine dell'escursione del 32º reggimento alpini guastatori in marcia verso Colle Coupe. Al campo invernale, durato due settimane, hanno partecipato...

Quei simboli profanati

Il presidente Corrado Perona, a seguito dei recenti fatti di Roma, nel corso dei quali sono state bruciate effigi di soldati americani, israeliani e italiani, ha inviato una lettera al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per manifestare lo sdegno della famiglia alpina nei confronti di chi, con gesti irresponsabili e provocazioni, offende i nostri sentimenti.

Afghanistan: kit scolastici ai bambini di un villaggio

In occasione della giornata mondiale dei diritti dell'infanzia il team CIMIC (cooperazione civile e militare) del Battle group 3, unità di manovra del...

Asiago: mostra fotografica sui cimiteri di guerra

Dal 23 dicembre al 25 febbraio presso il museo Le Carceri, in piazzetta Cairoli ad Asiago, sarà aperta la mostra Passato presente. Sulle orme di Bonomo, fotografo. I cimiteri di guerra dell'Altopiano .

Milano In Duomo la tradizionale Messa per i Caduti alpini

Come è ormai tradizione, organizzata dalla Sezione di Milano, gli alpini hanno celebrato il Natale con una S. Messa a suffragio dei Caduti. In piazza Duomo era schierato un reparto degli alpini in armi con la fanfara della brigata alpina Taurinense.

Il gen. di C.A. Armando Novelli nuovo comandante delle Truppe alpine

Il generale di C.A. Armando Novelli è il nuovo comandante delle Truppe alpine. Ha dato il cambio al generale di C.A. Ivan Felice Resce, che va al ministero della Difesa, alla direzione generale dei Lavori e del Demanio. Il generale Resce ha trascorso quasi due anni a Bolzano, un periodo molto impegnativo che ha visto gli alpini impegnati in primo piano nelle operazioni multinazionali di mantenimento della pace in Bosnia, Kosovo, Afghanistan e Irak, pagando un doloroso tributo di vite: quella del capitano Manuel Fiorito, del maresciallo capo Luca Polsinelli, del caporalmaggiore Giuseppe Orlando, del caporalmaggiore capo scelto Giorgio Langella e del 1º caporalmaggiore Vincenzo Cardella.

Colico Celebrazione del 64° anniversario della battaglia di Nikolajewka

Domenica 4 febbraio la sezione di Colico celebrerà Nikolajewka. La manifestazione inizierà alle ore 9 e terminerà alle ore 12.30 circa.

NELL'ULTIMA SETTIMANA