Il 1 Campionato sciistico della brigata alpina Taurinense a Bousson
Dal prossimo 11 gennaio si svolgerà a Bousson (Torino) il 1º Campionato sciistico della brigata alpina Taurinense. Sulle piste di Pragelato e del Sestriere si confronteranno gli alpini appartenenti ai 7 reparti che compongono la brigata.
Desenzano: una serata con i reduci, raccontando Nikolajewka
Sabato 13 gennaio alle ore 20.30 presso la sala Peler (in piazza Malvezzi a Desenzano), il gruppo di Desenzano del Garda (sezione di Salò) organizza una serata a ricordo della battaglia di Nikolajewka, con la testimonianza diretta di alcuni reduci alpini, dal titolo: 'Nikolajewka: i protagonisti della speranza'.
Un obice da 155/39?
Leggo su L'Alpino di novembre, nell'articolo dedicato all'obice 105/14, che ha ceduto il posto ai mortai Thompson e agli obici FH 70 da 155/39...
Grazie, alpini!
Sono una operatrice della casa di riposo Simondi di Vinadio. A nome mio e di tutti i sessanta ospiti, vogliamo ringraziare gli alpini perché...
Le bancarelle all'Adunata
Congedato nel 1961 ho partecipato a diverse Adunate nazionali e le bancarelle purtroppo non sono mai mancate. Se sono munite di un regolare permesso...
Il presidente Marini, alpino
Ho assistito in televisione ai solenni funerali del caporal maggiore Giorgio Langella e tra le personalità c'era Franco Marini, però senza cappello. Se...
Quella fotografia fuori luogo
Durante l'ultima assemblea dei capigruppo della sezione di Torino, è stata ribadita l'indignazione verso le varie reti televisive per aver fatto vedere la...
Adunata nazionale: quando a Piacenza?
La sezione di Piacenza, nei suoi 84 anni di storia, non ha mai avuto la soddisfazione di ospitare l'Adunata nazionale. Nel numero di novembre...
Nostalgia dell'obice 105/14
Leggo L'Obice 105/14 va in congedo : era rimasto l'ultimo baluardo ancora esistente ai miei ricordi di vita da artigliere da montagna. Del...
Il museo sul Doss Trento
Abbiamo visitato il Museo Storico Nazionale degli alpini, sulla rocca del Doss Trento, a pochi passi dal Mausoleo di Cesare Battisti. Siamo stati ricevuti...
MONZA Vedano: 25 gruppo,18 nuovi iscritti ANA
Con l'ingresso di 18 nuovi iscritti (su 24 componenti) è nato il gruppo di Vedano al Lambro, il 25º della Sezione. È è...
Cuneo, penisola fluviale con vista sul Monviso
Una lunga storia che risale al XII secolo: da libero comune a capitale morale della Resistenza.