Signore delle Cime Da 50 anni la preghiera pi cantata e amata dagli alpini
Con la nebbia lo spazio perde i suoi contorni e diventa infinito e intimo allo stesso momento. Ogni cosa, ogni situazione assume i contorni di una favola perché senza punti di riferimento precisi la fantasia è costretta a lavorare di più.
Zona franca
A Jaca, in Spagna, il congresso IFMS
Nei quattro giorni trascorsi a Jaca ho visto all'opera il genuino entusiasmo, l'affiatamento crescente, lo spirito di squadra e l'efficienza che caratterizzano ogni giorno di più, l'Associazione dei soldati da montagna spagnoli. Essa dimostra uno stile, un'anima molto simile a quella dell'Associazione Nazionale Alpini e da ciò ritengo possano scaturire interessanti sviluppi per il futuro della Federazione, soprattutto in questo momento di intenso cambiamento internazionale.
In breve
Speciale 90: le 9 tappe dell’anniversario
Trento è stata l'ultima delle nove tappe, una tappa che ha riassunto tutte le precedenti e compreso anche quei luoghi che non hanno avuto la visibilità di quelli toccati lungo il sentiero della memoria. Luoghi non certo trascurati, perché nel cuore degli Alpini nessuna croce manca , come abbiamo dimostrato recuperando le testimonianze del sacrificio dei nostri Padri, sulle montagne della Grande Guerra, cattedrali del sacrificio dei nostri Padri.
Il Premio alpino dell’anno in una cornice di festa
Tre giorni, il 24, 25 e 26 ottobre, hanno reso Savona una città alpina, addobbata a festa con bandiere e striscioni, la Protezione civile ANA impegnata a preparare la tensostruttura per la Sagra degli Alpini. Grande eco sui giornali, che per una settimana hanno prima riportato programmi e poi commenti entusiastici sulle penne nere, su quanto hanno fatto e fanno tuttora e sull'evento per il quale la sezione di Savona ha organizzato il 34º Premio Nazionale Alpino dell'Anno 2007 . Se si scorrono i nomi dei premiati succedutisi negli anni si trovano alpini che, a vario titolo, hanno rappresentato degnamente l'Associazione, valorizzando con l'umiltà, la riservatezza, la generosità verso gli altri sfuggendo alle insidie del protagonismo.
Sfogliando i nostri giornali
CUNEO Limone Piemonte e i Lions in ricordo della Cuneense
La 7 Giornata Mauriziana
Con gli alpini sui sentieri della storia_
Nasce in Valsesia la pi grande biblioteca militare italiana
È nata a Varallo Sesia (Vercelli), all'interno della biblioteca civica Farinone Centa , la più grande raccolta militare italiana che si candida a diventare un polo d'attrazione per studiosi e appassionati.
Perona in visita agli alpini in Sudafrica
Come abbiamo annunciato nel numero di ottobre, il presidente nazionale Corrado Perona, con il delegato delle sezioni all'estero Ornello Capannolo, si recheranno in visita alla sezione del Sud Africa dal 24 aprile al 3 maggio 2009.