La responsabilit nella stampa alpina
Benché si viva nell'era della comunicazione di massa, in qualche famiglia L'Alpino e i periodici della Sezione e di Gruppo sono gli unici giornali che entrano e vengono letti. C'è anche la televisione, ovviamente e, sempre meno frequentemente, la radio.
TREVISO Adunata sezionale a Coste
Quest'anno la sezione di Treviso si è ritrovata in forze a Coste di Maser, sul Montello, ospitata dal Gruppo locale (Coste Crespignaga Madonna...
ALESSANDRIA Una borsa di studio contro il cancro
È giunta alla 3ª edizione la borsa di studio assegnata a una giovane ricercatrice, segnalata dalla Lega Italiana Lotta ai Tumori, impegnata nella...
STORIA SEZIONI ESTERO Australia Melbourne: una sezione che fa onore agli alpini
La sezione di Melbourne nasce nel 1971, quando Ubaldo Segafredo, il primo presidente, dopo aver radunato un piccolo gruppo di alpini emigrati da varie...
La pace, un'utopia?
La pace è solo e semplicemente un'utopia. È un'utopia per chi fa la guerra per portare la pace e per coloro che sventolano...
Timone non governato?
Leggendo il tuo editoriale, di gennaio 2009, non direi proprio che abbiamo il timone fermo, caso mai sembra un timone non governato. Senza...
I bonificatori che fecero limpresa
Arrivarono da ogni parte d'Italia per affrontare una sfida che fino a quel momento l'uomo non era riuscito a vincere: bonificare la palude pontina....
In breve
Notizie in breve.
Conferita al capitano Manuel Fiorito la Medaglia d’Argento alla memoria
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito la Medaglia d'Argento al Valor Militare alla memoria al capitano degli alpini Manuel Fiorito, del 2º...
Costalovara: riprendono i lavori di ristrutturazione
Squadre della Protezione civile dell'ANA sono intervenute un po' dovunque, in vari paesi dell'arco alpino, per sgomberare i tetti di edifici pubblici messi in pericolo dalle abbondanti nevicate. Impossibile dare conto di tutti gli interventi.
BOLZANO Il gruppo di Marlengo compie 75 anni
Il gruppo alpini di Marlengo, guidato da Sergio Stefenon, ha compiuto 75 anni. Questo piccolo gruppo si è inserito molto bene nella realtà paesana,...
3 novembre
Era il 3 novembre e con mio marito mi stavo godendo il camino scoppiettante. Unico compagno un immenso silenzio. A San Vito (Teramo)...