AUSTRALIA Nuovo socio ad Adelaide
In occasione della ricorrenza del 4 Novembre, Bruno Minutti, capogruppo ANA di San Vito di Fagagna, sezione di Udine, ha consegnato il gagliardetto...
COMUNICATO ALLE SEZIONI
Con riferimento alla quota associativa di competenza della sede nazionale per l'anno 2011, si ricorda che l'Assemblea dei Delegati, tenutasi a Milano il 23 maggio 2010, ha deliberato un aumento di 2,50 portandola da 8,50 a 11,00. Tale incremento rappresenta esclusivamente il maggior costo per la spedizione della rivista L'Alpino a seguito della cessazione, a partire dal 1º aprile 2010, delle tariffe postali agevolate per la spedizione di prodotti editoriali, così come previsto dal Decreto 30 marzo 2010 del Ministro per lo Sviluppo Economico.
BRESCIA Il coro Alte Cime in Abruzzo
Il coro Alte Cime della sezione di Brescia, diretto da Giuseppe Pagani, ha organizzato una due giorni in terra d'Abruzzo. È stato un...
Brunico: una corona al monumento all'Alpino
Il 6º reggimento Alpini ha commemorato la battaglia di Nikolajewka nel suo 68º anniversario. La cerimonia si è svolta a Brunico il 26 gennaio,...
Incontro a Treviso dei presidenti del 3 Raggruppamento
La città di Treviso non poteva riservare migliore accoglienza ai partecipanti all'incontro dei presidenti del 3º Raggruppamento. In piazza della Vittoria era presente la...
TORINO Gli 85 anni del gruppo di Rivarolo Canavese
In due foto racchiusi 85 anni di vita alpina. Sono quelli del gruppo di Rivarolo Canavese, nato il 21 aprile 1925, che vediamo...
Il gen. Abrate in visita al contingente italiano
Il capo di Stato Maggiore della Difesa, gen. Biagio Abrate, ha fatto visita ai reparti del contingente italiano in Afghanistan. Accompagnato dal comandante del...
Cargnacco: il pensiero corre alla Julia
La mole candida ed imponente del Monte Canin, che tanti ricordi rievoca nella storia della Patria, nella mattinata tersa e glaciale di domenica 23...
NAPOLI In festa il gruppo Sannitico per l'80 della sezione
L'ottantennale della sezione di Napoli quest'anno è stato festeggiato a San Nicola Manfredi e a Sant'Angelo a Cupolo località nei pressi di Benevento...
Cent’anni, con gli echi di Caporetto e i ricordi della Ruhr
Ottavio Cargnelutti nasce a San Giorgio di Nogaro (Udine) il 12 novembre 1910. È l'ottavo di quattordici fratelli, e fin da piccolo deve convivere...
Sfogliando i nostri giornali
La nostra stampa alpina.