33.5 C
Milano
martedì, 12 Agosto 2025

Gli alpini nella storia d’Italia (3 puntata)

  Figli della montagna e delle vallate alpine Le conseguenze del reclutamento territoriale sono numerosissime e spaziano dai legami interni ai reparti, al rapporto tra alpini...

L'alpino e il ritardo delle Poste

L'assemblea dei delegati ha deciso di fare pagare due euro e cinquanta in più ai soci per la spedizione de L'Alpino. Credevo che le...

I tagli nell'Esercito

Segnalo da dati ufficiali presi dal sito internet del Ministero della Difesa. Caserma Duca : le tre compagnie del 4º Reggimento Alpini Paracadutisti sostituiranno...

Sono rimasti nella steppa riportiamoli a casa!

Il gruppo Borgo Casale Rino e Giuseppe Tosato guidato da Roberto Pavan ha ricevuto l'incarico dalla Zona Berici Settentrionali della sezione di Vicenza...

Ai piedi del Gran Sasso per ricordare il sacrificio degli alpini a Selenyj Jar

  La cronaca potrebbe essere quella di sempre, perché da sempre le nostre manifestazioni sono scandite dagli stessi gesti: l'onore ai caduti con la corona...

A Cremona la sede del coro SMALP

  Il coro degli ex della Scuola Militare Alpina ha dal dicembre 2010 una propria sede presso la sezione di Cremona. È nato nel 1981...

Varese: al Sacro Monte la reliquia di don Gnocchi

  La sezione ha ricordato la tragica battaglia di Nikolajewka al Santuario del Sacro Monte, sopra Varese. Presenza illustre il cardinale Re che ha percorso...

I PRIGIONIERI DI GUERRA ITALIANI IN URSS TRA PROPAGANDA E RIEDUCAZIONE POLITICA

Ingrandisci La descrizione della vita e delle sofferenze nei lager sovietici, concentrando l’attenzione sull’attività di propaganda e rieducazione politica ai danni dei nostri ufficiali e soldati. Il risultato di due anni di ricerche condotte presso l’Ufficio storico dello Stato Maggiore Esercito a Roma.

PERCORSO STORICO DEL TRICOLORE ITALIANO

Ingrandisci Bellissimo e agile volumetto sulla storia della nostra Bandiera con belle immagini e documenti originali, senza dimenticare le norme che regolano la sua esposizione.

Colico: Siamo qui per onorare quei Caduti

In una cornice di montagne innevate, nell'estremità settentrionale del lago di Como, gli alpini della sezione di Colico hanno commemorato, domenica 6 febbraio,...

ASIAGO Un sacello dedicato ai Caduti di Gallio

Il gruppo alpini di Gallio, sezione di Asiago, ha tolto dall'oblio i suoi Caduti in terra di Russia. Il loro ricordo è oggi...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

NELL'ULTIMA SETTIMANA