14.7 C
Milano
venerdì, 9 Maggio 2025

NOVARA Garbagna Novarese: inaugurazione sede e monumento

Doppia cerimonia per le penne nere di Garbagna Novarese che si sono riunite per inaugurare la loro sede, di fronte alla piazza del Municipio...

IMPERIA Sul Sentiero degli alpini per onorare l'Anno delle montagne

Le sezioni di Imperia e Savona hanno celebrato l'Anno internazionale delle montagne e la festa della Repubblica in modo tutto speciale. Un folto gruppo...

Ritrovata la piccozza di Costante Balestra

  Alessandro Bellaio ha rinvenuto una piccozza finemente scolpita che apparteneva a Costante Balestra, classe 1923 con la scritta del battaglione e della compagnia. Se...

STORIA VALLECAMONICA Noi de la Val Camonica custodi d'una storia gloriosa

Storia della sezione Vallecamonica.

CASALE Una festa per onorare i veci

Festa dei veci della sezione che, nonostante le bizzarrie delle tante primavere, stata un successo, allietata da tre bocia alle armi, testimoni d'una tradizione...

Televisioni sempre assenti

Sono rimasto deluso per come radio e televisione abbiano taciuto sull'Adunata di Catania riservando la loro attenzione alla marcia della pace, manifestazione di dubbia...

VALLECAMONICA 10 anniversario dell'intergruppo Valgrigna

Due giornate intense, per la celebrazione del 10 anniversario di fondazione dell'intergruppo Valgrigna, a Esine.Il borgo ha una Chiesa con affreschi di Pietro da...

MILANO Abbiategrasso: 80 anni di solidariet

Gli alpini abbiatensi sono nati nel 1922 come Sezione di Abbiategrasso e Circondario: solo successivamente sono confluiti come Gruppo nella Sezione di Milano: forse,...

Prove di arrampicata per ragazzi organizzata in alta val Pusteria

Simpatica iniziativa del Comando Truppe alpine a Dobbiaco, San Candido e Sesto.

VARESE La citt in festa per il 70 della sezione

Nell'occasione c' stato anche il raduno del 2 Raggruppamento e degli ex del 5 Alpini e del 2 e del 5 artiglieria da montagna.

ABRUZZI Inaugurata la cucina mobile della sezione

Nella bella cornice del Parco del Sole a L'Aquila stata inaugurata la nuova cucina mobile della Protezione Civile della sezione, in grado di confezionare...

‘Occorre ripensare l’Esercito professionale’

La relazione del capo di Stato maggiore al Centro alti Studi della difesa evidenzia fosche previsioni per la nostra Forza armata: ci sar crisi profonda senza la leva. Mancano strumenti legislativi, mezzi finanziari, organici, strutture, armamenti moderni. A rischio i nostri comandi in ambito Nato e le missioni all'estero VFA e soldati di leva indispensabili per completare i quadri e garantire la capacit operativa delle brigate.

NELL'ULTIMA SETTIMANA