Davanti al Cervino a 50 anni dall’epica scalata
Ritorno ad Aosta dei componenti della 43 compagnia del battaglione Aosta a cinquant'anni dalla mitica scalata compiuta il 27 giugno del 1952 sul Cervino con equipaggiamento completo.
Giovani mostri
Se ne parla.
Quali forze armate nel terzo millennio?
Organizzata dal gruppo alpini di Milano Centro della sezione di Milano mercoled 16 ottobre si svolta al centro congressi Palazzo delle stelline di Milano una tavola rotonda sul tema: Forze armate nel terzo millennio...
Ai comizi con il cappello alpino: dura condanna dell'A.N.A.
cosa fa l'ANA per impedire che ci siano alpini con il cappello ai comizi o a trasmissioni televisive con esponenti di partito?
Da oggi anche la Madonna del Don Patrona degli Alpini
![]() |
Il presidente nazionale Parazzini, a Mestre domenica 13 ottobre, nel corso dell'annuale cerimonia dell'offerta dell'olio votivo alla Madonna del Don, ha letto la seguente preghiera... |
ABRUZZI Raduno dei par classe '38 a 40 anni dal congedo
Gli alpini paracadutisti della Tridentina, classe 1938, hanno festeggiato il quarantennio dal congedo a Roccaraso. Erano in 30 tra penne nere, sottufficiali e ufficiali...
VERONA San Martino Buon Albergo: gli 80 anni del gruppo
A San Martino Buon Albergo le penne nere del gruppo hanno festeggiato gli 80 anni di fondazione ( stato il primo gruppo costituito della...
Come eravamo
Eravamo cos, nel 1929. Questi sono gli alpini della Sezione di Monza davanti alla stazione in partenza per Roma dove quell'anno si svolgeva...
Al Bivacco Orobica, 36 anni dopo
Lo costruirono i genieri alpini della brigata Orobica sotto la guida del loro enente Roberto Scaranari, divenuto poi comandante delle Truppe alpine, che fedele a una promessa ha guidato ancora una volta i suoi ex, con familiari e simpatizzanti, fino alla capanna a quota 3382.
SARDEGNA Un monumento agli alpini caduti in Russia
Gli alpini della sezione Sardegna e il loro presidente, Francesco Pittoni, una piccola ma gloriosa sezione (portano sul vessillo quattro medaglie d'Oro) hanno raccolto...
Ferruccio Talentino
Non posso fare a meno di esternare il senso di amarezza e di sconforto quando, restaurata la vecchia caserma Talentino, l'edificio stato intitolato allo...
Il nostro cappello
Assisto con disappunto ad uno svilimento del nostro cappello. Molti enti profittano della disponibilit degli alpini con in testa il nostro simbolo per promuovere...