27.6 C
Milano
martedì, 15 Luglio 2025

2 raduno di reparti della brigata Orobica

A Sinigo rimpatriata del 5 da montagna e del logistico.

MILANO Lettere dal fronte, voci mai spente

Una serata a Milano per ricordare il sacrificio dei nostri alpini.

COMO A Griante, l'80 di fondazione del gruppo

Gli alpini di Griante hanno celebrato l'80 di Fondazione del loro gruppo.Gruppo molto conosciuto, come ha rimarcato il presidente della sezione Achille Gregori nel...

BRESCIA Festa a Lumezzane San Sebastiano per l'inaugurazione la nuova sede

Sono stati tre giorni di festa per gli alpini del gruppo di Lumezzane San Sebastiano che hanno inaugurato la nuova sede, costruita in un...

Alpino dell’anno 2002: le motivazioni

I premiati e le motivazioni.

A un giornalista alpino il premio Guareschi per un racconto inedito

    Porta il cappello alpino il vincitore della tredicesima edizione del Premio Giovannino Guareschi per un racconto inedito sul tema del Mondo piccolo. La giuria...

Novembre 2002 ANNO LXXXI N10

Abbiamo dedicato la copertina di questo numero ai nostri reparti alpini, in tempi in cui sui ipotizza una loro missione in Afghanistan. Non sappiamo ancora quali saranno i reparti interessati e quando partiranno (forse nel prossimo marzo). Sappiamo per che sar una missione difficile, per la quale l'O.N.U. ha richiesto truppe altamente specializzate e particolarmente adatte a territori di montagna.
Noi siamo orgogliosi che gli alpini godano di generale stima e ammirazione, pur non nascondendoci i pericoli ai quali saranno esposti in Afghanistan. Da anni reparti alpini si avvicendano in Bosnia e in Kosovo, a difesa della pace. Ci auguriamo che all'insegna della pace si svolga anche il loro intervento in terra afgana dove tutti truppa, sottufficiali, ufficiali saranno sempre accompagnati dal nostro affetto.

Caoria: incontro italo austriaco all’insegna della pace

A conclusione dei lavori di ripristino da parte degli alpini del cimitero di guerra.

La stella di Romania alla memoria del gen. Reginato

    Il console onorario di Romania Mario Moretti Polegato con la signora Imelda Reginato e il figlio Giovanni.   Il console generale onorario di Romania per l'Italia...

A Firenzuola il raduno del 4 Raggruppamento

Consegnata alla comunit la chiesa di San Pietro in Santerno, restaurata dagli alpini dopo anni di chiusura.

Gli alpini in Afghanistan

Si fatto un gran parlare, in queste settimane, dell'invio di mille alpini in Afghanistan per sostituire le truppe speciali inglesi impegnate nella caccia ai...

Tradizione alpina

Prendo spunto dall'articolo apparso nel numero di ottobre della nostra rivista sulla relazione del Capo di Stato Maggiore, generale Ottogalli, al Centro alti studi della Difesa, per trarre ulteriori considerazioni pi che altro di carattere morale.

NELL'ULTIMA SETTIMANA