13 C
Milano
sabato, 10 Maggio 2025

PARMA Zeri: restaurata la cappelletta del Passo dei due Santi

Gli alpini del gruppo di Zeri hanno restaurato la cappelletta al Passo dei due Santi, dedicata alla Vergine delle nevi.
È un'antica cappella, legata alla storia della gente del territorio, tradizionale luogo di culto. Il tempo ne aveva gravemente compromesso la struttura e gli interni. Ora, grazie agli alpini, è tornata com'era tanti anni fa.

VALSESIANA In montagna due giorni: 25 ragazzi guidati dagli alpini

La sezione Valsesiana in collaborazione con il sergente alpino Ferruccio Baravelli, sostenitore e animatore del GRIM (Gruppo Ragazzi In Montagna) della sezione CAIdi Varallo,...

Anche l'ANA alla colletta alimentare

Ho partecipato alla colletta alimentare. Sul quotidiano Il Sole 24 Ore del 25 novembre è stato pubblicato un articolo sull'argomento molto ben documentato. Ma c'è un ma: purtroppo non è stata citata l'ANA che da anni collabora concretamente al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Auspico che ciò accada per il futuro: ciò sarebbe in armonia con la volontà, più volte espressa in ambiente alpino, di dare visibilità al nostro operato.


P.G. Serpini Vedano Olona (VA)


Siamo alle solite: i giornali nazionali, a differenza di quelli locali, hanno un'autentica idiosincrasia a citare gli alpini; eppure i maggiorenti del Banco Alimentare, presidente Lucchini in testa, sono i primi a riconoscere che la presenza delle penne nere all'uscita dei supermercati, in tre anni, ha fatto aumentare di più del doppio il ricavato in generi alimentari.

TRENTO Commemorati i Caduti a Passo Buole

Gli alpini del gruppo di Ala anche quest'anno hanno ricordato i Caduti degli scontri bellici del maggio 1916, quando a passo Buole gli austro...

Alpino dell’anno 2002 : al lavoro la Commissione che conferir il premio

La sezione di Savona sta predisponendo il programma della cerimonia del conferimento dei riconoscimenti Alpino dell'anno 2002 , riservati a un alpino in congedo e a un alpino alle armi che si siano distinti come protagonisti di episodi o comportamento di vita.
premio, ideato da Francesco Siccardi che fu presidente dal 1954 al '97, ha ormai trent'anni di vita e fa a buon diritto parte della tradizione non soltanto della Sezione di Savona ma dell'Associazione Nazionale Alpini.
La speciale commissione prenderà la decisione sulla base della documentazione che perverrà dalle varie sezioni e dal Comando Truppe alpine. La cerimonia è prevista per domenica 15 giugno.

Nuove sedi

VARESE Caravate Con l'impegno, la tenacia e la voglia di raggiungere sempre nuovi obiettivi, anche le penne nere del gruppo di Caravate sono giunte...

SICILIA Al Terme: i 130 anni degli Alpini e il 30 del gruppo di...

Gli alpini della Sicilia orientale hanno festeggiato ad Alì Terme con tutta la popolazione e la partecipazione dei sindaci del circondario i 130 anni...

Il 4 Novembre in Francia

Ogni anno, il 4 novembre, su invito del presidente dei combattenti e reduci di Tolone (Francia), Carmelo Manto, mi reco al cimitero franco italiano di Saint Mandrier di fronte alla rada della città. L'anno scorso all'elevazione chiesi il permesso di cantare l'inno al Piave, adagio, in sordina; e l'ho fatto anche
quest'anno aggiungendovi Monte Grappa . Da oltre 50 anni sono emigrato in Francia.


Marco Baraldin Tolone


Sei degno del massimo elogio perché hai scelto la via migliore per onorare la memoria dei Caduti, non importa di quale Nazione. Il canto, di tutte le arti, è quello più vicino al popolo perché tutti lo possono coltivare.
Canta ancora in quell'occasione: avvicinerai ancor più a Dio i soldati Caduti
per la loro Patria.

I Caduti del Gemona

Chi le scrive è una mamma di cinque figli: i tre maschi sono stati alpini nella Tridentina; mio marito è amico degli alpini . Mi sono commossa leggendo l'articolo del numero di settembre, a pag. 25, sui Caduti del Gemona, perché anch'io ho perso il mio papà in quella tragedia; egli era della Julia, battaglione Gemona ed era sul Galilea.
Non fece più ritorno e non mi ha mai potuto conoscere: all'epoca avevo solo due anni e quindi non ho ricordi né memorie, sebbene la mia povera mamma abbia parlato spesso del mio caro papà. Lui è stato ripescato nelle acque dell'Adriatico ed è stato sepolto a Gallipoli (Lecce).


Giovanna Moscon Calovi Bolzano


Quante infinite, terribili tragedie comporta una guerra! Monelli scrisse che essa era bella ma scomoda ; né l'una né l'altra: è solo un mostro insaziabile. Come figlia di un Caduto del Galilea ha tutta la mia commossa solidarietà.

Il nostro cappello e i politici

Già un'altra volta inviai una lettera indignato per l'uso strumentale che qualche politico ha fatto del nostro cappello che ho sempre considerato come il...

La missione in Afghanistan

Nella missione Afghanistan i nostri alpini dovrebbero sostituire gli inglesi destinati ad altro scacchiere. Ma gli inglesi si addestrano nel Borneo e nel deserto...

MASSA CARRARA Memoria e ricordi di guerra al 5 raduno sezionale

L'annuale raduno della sezione di Massa Carrara è stato dedicato ai reduci e alla commemorazione degli oltre 500 alpini della provincia di Carrara, caduti...

NELL'ULTIMA SETTIMANA