20.1 C
Milano
domenica, 21 Settembre 2025

No, grazie

E poi dicono che dovremmo cambiare. Sembrava ieri quando, ottant'anni fa, gli alpini si ritrovarono ad Aosta per la prima Adunata in questa valle.Possiamo...

Il premio Giornalista dell'anno e i contributi agli enti assistenziali

Durante il saluto ufficiale del presidente della Valle d'Aosta e del sindaco del capoluogo, al Palazzo della Regione, è stato conferito il premio Giornalista...

Se la penna un po' rosa…

DI SANDRA LUCCHINI Donne soldato, una svolta storica datata terzo millennio. Le caserme hanno incominciato a 'tingersi di rosa' nel 2000, quando l'ambiente militare...

Una grande festa che ha coinvolto tutti

DI PIERO MINUZZO È come aver fatto un bellissimo sogno durato tre giorni e con il risveglio esserestati nuovamente catapultati nella desolante quotidianità'.Il...

Divagazioni

DI CESARE DI DATO Sempre diverse e sempre uguali.Le nostre adunate sono proprio questo: esse ci ripropongono schemi apparentemente fissi ma in realtà permeati...

La Messa in cattedrale e in tutti i paesi della valle

Anche la celebrazione della Messa in suffragio dei Caduti è stata un avvenimento eccezionale. Infatti alle cinque del pomeriggio di sabato, mentre il...

…e, per la prima volta, una alpina alfiere

È Alessandra Rigamonti, del gruppo di Cunardo, sezione di Luino, campionessa dello sci di fondo.

Rientrati in Italia gli alpini del 9°





   Dopo quattro mesi di intensa attività in Afghanistan, nell'area di Kohwst, al confine con il Pakistan. (...)

Echi dell'Adunata

Una carrellata di fotografie scattate da Andrea Sampietro, del quale i nostri lettori ricordano le splendide immagini dell'Adunata di Genova. Sono fotografie che rendono con grande suggestione l'atmosfera fantastica della sfilata di Aosta.

Gorizia: dal 19 al 21 settembre le manifestazioni per l’80 della sezione

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre la sezione di Gorizia festeggia l'80º anniversario della sua costituzione. (...)

NELL'ULTIMA SETTIMANA