La conferenza stampa dell'Adunata Il programma di venerd
Asiago, 11 maggio La conferenza stampa, tenuta nella fastosa cornice di Villa Cordellina Lombardi, a Montecchio (Vicenza) ha dato il via alla 79ª Adunata nazionale degli alpini. C'erano il nostro presidente nazionale Corrado Perona , il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan, il presidente della Provincia di Vicenza Manuela Dal Lago (che ha messo a disposizione la villa per la conferenza, conclusa con un sontuoso rinfresco) il vice comandante delle Truppe alpine e comandante del Comando della Divisione di pronto intervento Tridentina , l'assessore regionale Elena Donazzan, il sindaco di Asiago Andrea Gios, il direttore de L'Alpino gen. Cesare Di Dato e il presidente della Sezione di Asiago Massimo Bonomo.
Il saluto del Capo di Stato Maggiore della Difesa ammiraglio Giampaolo Di Paola
Questo è il messaggio di saluto del Capo di Stato Maggiore della Difesa ammiraglio Di Paola, inviato al nostro presidente nazionale Corrado Perona in occasione dell'Adunata ad Asiago.
Da tedoforo a pap a distanza
Quale maresciallo dell'8º rgt. sono stato scelto come tedoforo della fiamma olimpica che ha attraversato il centro di Gorizia. Ho svolto il mio...
Gli ultimi due tedofori
Nella copertina di febbraio è raffigurato l'ultimo tedoforo Oscar De Pellegrin, alpino disabile. Sono rincresciuto che non abbiate ricordato l'altro alpino invalido Daniele De...
Rispettiamo il nostro cappello
Occorre tornare a sensibilizzare i soci sul nostro cappello. Si tornano a vedere gradi inesistenti, fregi bordati di rosso, medaglie di adunate del...
Due precisazioni
Ti segnalo due imprecisioni nell'articolo sulla Bandiera del 32 guastatori Taurinense: Paolo Caccia Dominioni è stato decorato sì di medaglia d'Oro, ma al...
La preghiera dell'Alpino
Sono artigliere da montagna, classe 1920, gruppo Belluno, 22ª batteria. Ho combattuto sul fronte occidentale, su quello greco e per 13 mesi ho occupato...
L'alpino paracadutista Guido Rossa
Atutt'oggi non ho trovato alcuna notizia inerente l'alpino paracadutista Guido Rossa, ucciso dalle brigate rosse nel 1979 a Genova e insignito della medaglia...
Siete gli alfieri della nostra Bandiera
Colgo l'occasione dell'invio alla tua persona di un libro sulle genti della Valgrande (Parco nazionale a ovest dell'alto lago Maggiore) per fare a te...
Alpinit
Temo che l'alpinità non esista più; ma non esisteva neanche in molti di noi chiamati dalla leva obbligatoria. La acquisivamo con la naja...
Chasseurs alpins
Caro Cesare, a proposito di Chasseurs; da tempo dimentico di farti un'amichevole osservazione: non so perché voi italiani e alpini ci chiamate Chasseurs...
Quelle sflate disordinate
La mia prima sfilata è stata a Padova ma già da allora le sfilate non mi sono piaciute perché non c'è ordine, il passo...