Casteggio: bentornati Alpini, nel ricordo del Mondov
Splendida alpinità senza confini
Biella La riunione dei presidenti delle sezioni europee.
SALO' Festeggiati gli 80 anni della vitalissima Sezione
FELTRE Alla Sezione il premio Bernardino della Famiglia Feltrina
ARGENTINA Rosario: rinnovate le cariche nel 46 di costituzione del Gruppo
Una compagnia del 3 Alpini sulla vetta del Ghinivert, a oltre 3.000 metri
MASSA CARRARA Consegnato il gagliardetto al nuovo gruppo di Montignoso
Riflessione su noi stessi, guardando al FUTURO
Domenica 22 ottobre, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, i presidenti delle sezioni d'Italia e d'Europa, presente il Consiglio Direttivo al completo, hanno partecipato all'incontro autunnale con il presidente nazionale Corrado Perona per un'analisi a trecentosessanta gradi dello stato di salute dell'A.N.A. e per definire alcuni indirizzi operativi ai quali attenersi. Non è casuale quindi che il primo argomento all'ordine del giorno sia stato quello della disciplina associativa.
VARESE Venegono: inaugurata la nuova sede
Una grande festa a Biella per la nuova sede degli alpini
BRASILE La visita di Perona
Perona in Molise sui luoghi della memoria
La commozione è stata tale che sono mancate solo le lacrime agli occhi del presidente Perona nel trovarsi sulla cima del Monte Marrone, della catena delle Mainarde. Chi l'accompagnava ha faticato a contenere l'emozione nello scorgere quello sguardo incredulo, che certamente correva verso la memoria di uno dei luoghi più importanti della storia moderna degli alpini, dove il ricostituito battaglione Piemonte, nella lontana primavera del 1944, dimostrò l'orgoglio della razza degli uomini di montagna.