26.9 C
Milano
domenica, 3 Agosto 2025

In breve

Notizie in breve.

Quando giungemmo in vista di Nikolajewka

  Inverno, primavera, estate, autunno: stagioni del tempo, stagioni dell'anima e di ricordi. Il profondo silenzio della neve che imbianca il bosco, il ruscello che...

Il saluto del generale di C.A. Armando Novelli

Caro Direttore, desidero affidare al Suo giornale il mio saluto per tutti gli Alpini dell'Associazione, per i membri del Consiglio Direttivo...

Allegri, siamo famosi

Allegri, siamo famosi! Siamo sulle prime pagine di tutti i giornali del mondo. Insomma, un successo tutto italiano. Certo, potendo scegliere, preferiremmo argomenti che hanno fatto grande il nostro Paese, per i quali l'Italia viene chiamata, non si sa fino a quando, il Bel Paese.

Festeggiato il 110 compleanno del Cavaliere di Vittorio Veneto Lazzaro Ponticelli

  È nel salone d'onore dell'Hotel degli Invalidi di Parigi che ha avuto luogo la cerimonia del 110º compleanno del Cavaliere di Vittorio Veneto Lazzaro...

La nuova corale Valle di Scalve

  Nel 2005 la passione per il canto di una decina di alpini del gruppo di Vilminore di Scalve, sezione di Bergamo, ha fatto sì...

Ritorno in caserma, fra emozione e ricordi

Rientrare in caserma da civili, magari a distanza di anni dal congedo è un'emozione particolare. I coordinatori dei giovani delle sezioni del 3º raggruppamento hanno varcato nuovamente la porta carraia della caserma Francescatto di Cividale, sede dell'8º Reggimento alpini. Ordinati, fieri, al fianco di un drappello di alpini in armi all'alzabandiera hanno cantato l'inno nazionale. Negli occhi scorrevano immagini: il CAR, le lunghe marce, i fratelli (dove saranno?).

Pronto intervento alpino sulle piste da sci

  Durante la stagione sciistica è attivo il servizio di soccorso sulle piste da sci predisposto dai consorzi turistici dell'arco alpino in collaborazione con il...

Un Percorso della Memoria dal Palon al Grappa

Il gruppo alpini Possagno ha compiuto una operazione iniziata nel 2003 di recupero e riattivazione delle trincee, gallerie, appostamenti e presidi della prima guerra...

Nikolajewka: a Brescia commemorazione solenne del 65° anniversario

Solenne cerimonia a Brescia, per il 65º anniversario della battaglia di Nikolajewka. Con il Labaro, il presidente nazionale Corrado Perona con il Consiglio direttivo nazionale, il comandante delle Truppe alpine gen. di Corpo d’Armata Armando Novelli ed il generale di divisione Bruno Petti, una rappresentanza dell’UNIRR, l’Unione nazionale reduci di Russia con il Labaro, il sindaco di Brescia Paolo Corsini, il presidente della Provincia Alberto Cavalli, il questore Vincenzo Montemagno. Prestava servizio d’onore una batteria del 1º reggimento artiglieria da montagna con la fanfara della brigata alpina Taurinense.

Il gen. Berto nuovo comandante del Centro Addestramento Alpino

Il nuovo comandante del Centro Addestramento Alpino di Aosta è il generale di brigata Claudio Berto. Nel corso di una cerimonia alla Caserma Battisti, presenti il comandante delle Truppe alpine gen. di C.A. Armando Novelli e il nostro Labaro con il presidente nazionale Corrado Perona, il generale Bruno Petti (a destra nella foto) ha consegnato al gen. Berto la Bandiera di Guerra della Scuola militare.

NELL'ULTIMA SETTIMANA