20.6 C
Milano
venerdì, 25 Luglio 2025

Gli alpini: cittadini ingovernabili?

L'Italia, sino a pochi anni fa, aveva un esercito di giovani: persone normali strettamente legate al tessuto sociale, alle famiglie, al mondo del...

La forza degli alpini dalla doppia naja

A Dimbulah, North Queensland, Australia, Vittorio Pellizzer, dopo essersi complimentato con la nostra redazione per il Notiziario La Baita di Bresso che riceve...

Il Memorial des Los Avellanes 2008

Sabato 29 marzo una delegazione di Alpini delle Sezioni ANA di Torino e di Bergamo ha preso parte al Memorial de Los Avellanes che Artilleros e Montañeros della Asociaciòn Soldados Veteranos de Montaña, aderente all'IFMS, celebrano ogni anno sulle prime balze dei Pirenei, ad Os de Balaguer, presso Lleida.

Romanzo: 'Non uccidete Bin Laden'

 


'Non uccidete Bin Laden' (di Filippo Pavan Bernacchi Mursia Editore, pagine 408, € 19), è uno di quei romanzi che, una volta iniziati, non si riesce più a interrompere. Se vi appassionano lo spionaggio, la storia, le operazioni militari, Pavan Bernacchi vi accompagnerà all’interno di alcuni segreti inconfessabili del’attualità. Il libro è curato da Maurizio Pagliano, già editor italiano, tra gli altri, di Tom Clancy.

Diffamò gli alpini: condannato giornalista della Tribune de Genève

Gli alpini che il 10 maggio 2003 affluivano ad Aosta per la loro Adunata nazionale, sono stati salutati da un articolo pubblicato addirittura da...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

Funerali di Stato in Francia per Lazzaro Ponticelli ultimo alpino reduce di due fronti...

  Funerali di Stato in Francia per Lazzaro Ponticelli ultimo alpino reduce di due fronti della Grande Guerra Lazzaro Ponticelli, con i suoi 110 anni, era...

L’artiglieria da montagna ieri e oggi (1° parte)

  E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, con i suoi grandi soldati, con i suoi muli potenti,...

In breve

Notizie in breve.

Ripabottoni: servono volontari muratori per completare la Casa protetta per anziani

La Casa protetta per anziani di Ripabottoni, in Molise, sta diventando realtà. Lo stato dei lavori è stato illustrato dal sindaco Michele Frenza e dal nostro vice presidente vicario Ivano Gentili nel corso di una affollatissima riunione alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Michele Iorio con l'assessore regionale Angela Fusco Perrella e il presidente della Provincia di Campobasso Nicolino D'Ascanio.

NELL'ULTIMA SETTIMANA