25 C
Milano
mercoledì, 23 Luglio 2025

AlbaNaia e il pilota Demostene

  ...ho un figlio che appena si regge ai primi passi. Per lui voglio scrivere questo mio diario di guerra intessuto fedelmente sui pochi...

Cittadinanza onoraria di Lombardore al comandante del 32

Venerdì 25 aprile il Comune di Lombardore (TO) ha solennemente conferito la cittadinananza onoraria al Comandante ed al Decano del 32º Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense.

Operazione Ortigara 2008. Turni di lavoro da giugno a settembre

Riprendono i lavori di ripristino delle testimonianze della Grande Guerra sull'Ortigara. Sono coordinati dal presidente della sezione di Marostica Roberto Genero e richiedono ancora l'apporto di volontari. É un'esperienza che merita di essere vissuta, come testimonia la lettera che riportiamo, unitamente alle informazioni che potranno essere utili a chi intende partecipare a questa opera di recupero della nostra storia.

Rifugio Contrin: il 29 giugno raduno nazionale solenne

Raduno nazionale solenne domenica 29 giugno al Contrin per l'inaugurazione del rifugio ristrutturato dagli alpini. Per l'occasione sabato 28 giugno il Consiglio Direttivo Nazionale dell'ANA si riunirà proprio al rifugio dedicato alla memoria dell'ex presidente ANA Franco Bertagnolli.

Lettera di una Alpina a un Caduto

  Pubblichiamo questa lettera perché, oltre a rendere omaggio a un Caduto per la pace, dimostra di quali sentimenti siano capaci giovani che hanno il...

Quelle regole valgono ancora

Quando, novant'anni fa, i reduci fondarono l'Associazione Nazionale Alpini lo fecero, anche, fissando le regole di appartenenza. Erano regole semplici ma sufficienti: chi...

Un nuovo Gruppo Alpini. A Bucarest

Inutile chiedersi perché nasce un gruppo alpini in un paese dell'Est europeo. La nostalgia del cappello alpino è forte almeno come quella della casa, degli amici, del bar sport dove ci si sfoga con le tifoserie avverse. Se poi ci mettiamo di mezzo i soliti Agostino Nerotto, giramondo saltuariamente domiciliato a Bassano, o Pontarollo, pendolare tra il Canal del Brenta e la bella città di Sibiu (RO), o don Graziano Colombo, casualmente di Seregno ma di stanza in qualsiasi parte del globo dove la Provvidenza lo vuole, oppure una squadra di amiconi raccattati tra le sezioni di Udine e Palmanova, da quindici anni soliti a passare le ferie a Bucarest, ma non solo, per costruire un ospizio destinato ad accogliere vecchi in difficoltà, il quadro si fa chiaro.

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa alpina.

La Penna del Najone

E' disponibile il libro La penna del Najone, una raccolta di racconti di vita vissuta di chi ha fatto la naja tra le Penne Nere. A Bassano del Grappa il libro  è disponibile nelle librerie Palazzo Roberti e Saggittario e in tutte le librerie d'Italia ed è fatto col contributo dei racconti di tanti najoni alpini di diverse età, diverse provenienze geografiche, diversi incarichi; a partire dai Reduci di Russia, fino ai richiamati per le ultime Olimpiadi di Torino.

A giugno Torino ospiter la 22 Giornata IFMS

Dal 5 al 7 giugno Torino ospiterà la 22° Giornata IFMS (Federazione Internazionale Soldati da Montagna). La manifestazione si aprirà venerdì 6 alla caserma Monte Grappa di Torino, alla presenza delle autorità militari, del segretario dell'IFMS, il brig. gen. Jaime Coll Benejam e delle associazioni nazionali aderenti all'IFMS.

ALPI 365 EXPO

  La sezione dedicata all'expo verrà aggiornata man mano che saranno disponibili ulteriori informazioni, tornate a visitarla. Cosa è Alpi 365 Dove siamo I nostri progetti Manifestazioni Alpi 365 istruzioni...

IFMS (Federazione Internazionale Soldati da Montagna)

Da un idea sviluppata con passione in oltre vent anni da uomini di buona volontà come l alpino Osvaldo Bianchi (Italia), lo statunitense Earl...

NELL'ULTIMA SETTIMANA