BASSANO San Zenone degli Ezzelini: una serata con Carlo Vicentini
PADOVA Gli alpini di Arcella a El Alamein
AUSTRALIA, MELBOURNE Alpini della sezione in festa
CASALE MONFERRATO Restaurato il monumento di Lavello
VARESE Il gruppo di Varese impegnato nella solidariet
CADORE Comelico Superiore: nuova baita
VAL SUSA Pane per la ricerca sul cancro
TRENTO Delegazione di alpini a Cefalonia
CANADA, SUDBURY Il diploma e Bepi, reduce, classe 1917
Hanno ripristinato i siti della Grande Guerra: dedicato a loro il Premio Fedeltà alla...
Per celebrare degnamente il novantesimo anniversario dalla fine della prima guerra mondiale la sede nazionale dell'Associazione ha deciso di dedicare interamente il tradizionale Premio di fedeltà alla Montagna al ricordo dei nostri Padri che la montagna la vissero nelle drammatiche condizioni di combattenti. L'iniziativa si inserisce nel percorso della memoria che l'ANA, anche rispondendo all'inspiegabile silenzio delle istituzioni, ha inteso percorrere, attraverso i numerosi pellegrinaggi programmati, per vivere degnamente questa importante scadenza.
Cisa 2008 Per essere una sola voce
Un indissolubile legame con la storia, la vicinanza ai reparti alpini e alle loro famiglie, l'appartenenza ad una associazione d'Arma regolata da uno Statuto che fissa regole liberamente accettate, legate alla tradizione alpina. No, non è un pensiero debole e conformistico, rivolto solo al passato quello scaturito dal 12º Convegno itinerante della stampa alpina di Rodengo Saiano, in quel di Brescia, ma un pensiero forte: perché, avendo radici profonde e robuste, la nostra stampa guarda in alto, poggiando su valori che sono il fondamento d'una società civile e solidale, rispettosa delle istituzioni.
In Gran Bretagna a ottobre la riunione dei presidenti delle Sezioni europee
Dal 24 al 26 ottobre, organizzata dalla sezione Gran Bretagna, si svolgerà la riunione dei presidenti delle sezioni europee.