24.6 C
Milano
mercoledì, 10 Settembre 2025

Il tenente Rolandi

Per quanto mi è possibile sapere o essere venuto a conoscenza, nella drammatica ritirata di Russia, l'ufficiale degli alpini Luigi Rolandi non compare in...

Il credo, i valori

Caro direttore, vorrei farle pervenire la stima degli alpini al 'fronte occidentale afghano' per la splendida risposta data sul numero di novembre a chi...

Un carabiniere (alpino?)

In famiglia siamo carabinieri e alpini. Ho servito la patria nell'Arma ma sono iscritto come amico degli alpini. Ho cresciuto in me la voglia...

L'esempio di Bassano

Durante una visita a Bassano del Grappa ho provato gratificanti, piacevoli sensazioni nel passeggiare per le vie di questa elegante città veneta. L'architettura degli...

VERCELLI nato il gruppo di Prarolo

Lo scorso 29 giugno è nato il 17º gruppo della sezione di Vercelli: Prarolo. Nato dalla costola del gruppo Vercelli Don Pollo con...

Coro Alpin dal Rosa

Il coro Alpin dal Rosa che opera da quattordici anni per la sezione Valsesiana, è formato da trenta alpini appartenenti ai gruppi di Aranco, Boccioleto, Civiasco, Cavagliana, Crevacuore, Doccio, Guardabosone, Mollia, Plello, Quarona, Romagnano, Serravalle, Valbusaga, Valmaggiore, Vanzone Isolella e Varallo. La sede è situata a Valbusaga di Borgosesia.

VALDAGNO Due gruppi realizzano il sogno: una nuova sede

Doppia soddisfazione per la sezione di Valdagno. Sono state inaugurate due nuove sedi: quella del gruppo di Brogliano e quella del gruppo alpini...

Il Capo dello Stato conclude al Sacrario di Redipuglia le celebrazioni del 90 della...

  Il suono della tromba nel silenzio più totale di almeno 5000 persone, le mani del presidente della Repubblica che accarezzano la corona d'alloro sul...

NORDICA Staffetta VASA 2009

Come da sei anni a questa parte venerdì 27 febbraio 2009, sulla pista della Vasaloppet, si disputerà la Staffetta Vasa . Mai prima...

Trento in festa, come 90 anni prima

  Non solo annuale ritrovo delle penne nere del Triveneto, ma anche chiusura delle commemorazioni per la fine della Grande Guerra. La motivazione sta alla...

L'anno che va, l'anno che viene

Cari Alpini, si chiude un anno importante, che abbiamo dedicato alla memoria, alla celebrazione della ricorrenza del 90º della fine della Grande Guerra e se ne apre un altro: il 90º della fondazione della nostra amata Associazione. Due momenti altrettanto significativi. Il primo anniversario è stato celebrato sui luoghisimbolo della storia costruita dai nostri Padri, il ricordo e il rispetto per i quali non verranno mai meno.

ASIAGO L'80 anniversario del gruppo di Foza

Il gruppo di Foza per festeggiare l'80º anniversario di costituzione ha organizzato una sfilata, accompagnata dalla banda musicale di Campolongo sul Brenta, dal...

NELL'ULTIMA SETTIMANA