18.5 C
Milano
domenica, 7 Settembre 2025

Perch Latina

A Latina, per molte ragioni. Per non dimenticare. Perché Latina è stata costruita dal nulla da tanti veneti, lombardi, friulani, piemontesi, emiliani che avevano...

Il centro, le piazze e i palazzi razionalisti

Una passeggiata per la città di Latina alla scoperta delle sue caratteristiche piazze e costruzioni in stile razionalista non può che iniziare dalla sua piazza principale: Piazza del Popolo. È dominata dall'edificio comunale, il municipio progettato dall'architetto Oriolo Frezzotti nei primissimi anni Trenta. Gli elementi architettonici utilizzati per il palazzo del Comune ricordano un nobile caseggiato rurale al quale sono stati aggiunti elementi del repertorio classico, e per caratterizzarne il ruolo si realizza proprio nel centro la possente torre civica.

BOLZANO Lana: un pozzo per il Benin

In occasione delle celebrazioni per il 136º anniversario delle Truppe alpine e del 55º di fondazione del gruppo, gli alpini di Lana (Bolzano) hanno...

Computer per l’Universit di Herat

  Con la donazione di 30 computer completi di accessori il Provincial Reconstruction Team, comandato dal colonnello Luca Covelli, ha contribuito alla realizzazione di due...

Passaggio di consegne al CDN dal col. Lunardon al col. Plasso

Simpatica cerimonia di cambio di consegne all'interno del nostro Consiglio Direttivo Nazionale, dove per tradizione, partecipa ai lavori anche un rappresentante del Comando...

AOSTA BIELLA IVREA Raduno intersezionale sul Mombarone

Gli alpini delle sezioni di Aosta, Ivrea e Biella si sono incontrati per l'11º raduno intersezionale sul Mombarone. La montagna, posta alla confluenza...

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa alpina.

A Verona il Convegno della stampa alpina

Sarà il 28 e 29 marzo prossimi il Convegno itinerante della stampa alpina, giunto quest'anno alla tredicesima edizione. Tema 'La responsabilità nella stampa alpina'.
È un'occasione importante, in una tradizione ormai consolidata, per tutti coloro che a vario titolo scrivono sui giornali associativi, che sono tutti di pari dignità, dal mensile nazionale al foglio di gruppo, nessuno avendo l'esclusiva delle idee e delle proposte, tutti ugualmente importanti perché partecipano a quel meraviglioso coro mediatico che è la nostra stampa associativa.

SVIZZERA Gara sezionale di marcia Oscar Gm r

Nella edizione di quest'anno della marcia intitolta alla memoria del Maggiore Gm r, fondatore della sezione Svizzera, è mancata una figura particolarmente rappresentativa,...

Emergenza neve Impegnati gli alpini del Piemonte e della Lombardia

A seguito dell'ultima intensa nevicata verificatasi nella metà di dicembre 2008 nell'area occidentale delle Alpi, la sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte, proprio a causa delle straordinarie condizioni meteorologiche che hanno investito con particolare intensità per le abbondanti precipitazioni nevose il territorio regionale, ha attivato lo stato d'allarme per le strutture territoriali di Protezione civile.

La borraccia di Giuseppe Andrian

  È tornata alla luce una borraccia militare che era in dotazione alle truppe alpine nella prima guerra mondiale. La borraccia è in perfette condizioni,...

Celebrato il 66 anniversario di Nowo Postojalowka

  A metà gennaio ricorre l'anniversario del sacrificio della Cuneense in Russia, la Divisione Martire. Le quattro sezioni consorelle, Ceva, Cuneo, Saluzzo e Mondovì, ricordano...

NELL'ULTIMA SETTIMANA