La Campagna di Russia nella letteratura
Ancora tagli all'Esercito?
Regole da rispettare
Grazie, alpini
Ombrello o cappello
Cargnacco dimenticato
VITTORIO VENETO Il monumento all'Alpino affidato alla storia della Citt
Campagna di Russia: le inaccettabili accuse d’uno ‘storico’ tedesco
SMALP, ovvero la scuola dell’alpinismo militare
Gli alpini di ieri e di oggi hanno voluto celebrare il 75º compleanno del loro prestigioso Istituto anche con un convegno proprio in queste sale dove più vivo è il ricordo degli uomini che gli hanno dato lustro nel campo dell'alpinismo e dello sci in quell'ultimo breve periodo di pace intercorso fra la nascita della Scuola Militare Alpina e l'inizio del 2º conflitto mondiale. Li rappresenta tutti uno di loro, il sergente Achille Compagnoni. Battezzata il 9 gennaio 1934, la Scuola era stata affidata cinque giorni prima al ten. col. Luigi Masini, coadiuvato dal capitano Felice Boffa Ballaran.
Alpino paracadutista decorato al comando NATO in Belgio
Il 24 'Dolomiti' in partenza per il Medio Oriente
Gli alpini del 24° reggimento di manovra Dolomiti di stanza a Merano saranno impegnati per 6 mesi in Libano nella missione Onu 'Leonte 6'. Garantiranno le operazioni logistiche al contingente italiano che conta oltre 2400 uomini. La cerimonia di saluto, alla presenza del comandante colonnello Saverio Santamaria, si è svolta lo scorso 24 gennaio alla caserma Cesare Battisti.