29 C
Milano
lunedì, 18 Agosto 2025

Alpini oggi: gente pragmatica che predilige i fatti alle apparenze

  La professionalizzazione dell'Esercito ha richiesto una profonda riflessione per individuare nuovi schemi di riferimento che consentissero di mantenere una chiara connotazione alpina delle truppe...

Nel 1919 il primo monumento ai Caduti della Grande Guerra?

  Una recente ricerca ha rivelato che a Sottocastello di Cadore, frazione del comune di Pieve di Cadore, il 14 settembre 1919 fu inaugurato il...

ASIAGO Donato un defibrillatore

Consegnato un defibrillatore portatile per un'ambulanza in servizio sull'Altopiano di Asiago. La cerimonia si è svolta all'ospedale di Asiago, alla presenza del presidente nazionale...

TORINO Il 65 della battaglia di Monte Marrone

Si è svolta a Torino, la cerimonia per il 65º anniversario della battaglia che i reparti del nostro ricostruito Esercito, uniti agli alleati,...

In Canada con gli alpini dal 1 al 12 ottobre

In occasione del raduno intersezionale degli alpini del Nord America, è stato organizzato un viaggio in Canada con partenza il 1º ottobre da Milano Malpensa ed arrivo a Calgary (Canada). Il programma dei giorni successivi prevede tappe nelle località di Banff (parco nazionale di Jasper), Victoria (regione dei laghi di Shushwap), Vancouver, Toronto (con varie escursioni tra cui le cascate del Niagara) e partecipazione alle manifestazioni organizzate per il raduno intersezionale. Il rientro a Milano Malpensa è previsto per il 12 ottobre.

CANADA Gli alpini di Windsor a favore della comunit

Le penne nere di Windsor hanno donato al Windsor Regional Hospital un'attrezzatura, il NuStep Exercise System , utile per gli esercizi di riabilitazione....

In breve

Notizie in breve.

Una leggenda che continua

  La Brigata alpina Julia , erede delle gloriose tradizioni dell'omonima Divisione di cui perpetua il nome, viene costituita ad Udine il 15 ottobre 1949....

Gli alpini del 3 tornati dall’Afghanistan

  La città di Pinerolo ha salutato il 3º reggimento Alpini al rientro dall'Afghanistan, dove per sei mesi ha operato nei settori della sicurezza e...

Alessandra, primo capogruppo nella storia dell’ANA

  Il primo passo l'ha fatto il caporale Daniela Paolini, del distaccamento a Tarvisio dell'8º reggimento Alpini della Julia: è stata eletta nel consiglio direttivo...

Quel saluto triste, accanto al grande albero

Sto avviandomi, in mezzo a due ali di popolo festanti, verso il luogo dove la mia sezione è chiamata per l'ammassamento. Procedo sotto il...

Il richiamo del Contrin e della sua storia

Dopo il pellegrinaggio solenne del 2008, presente il Labaro scortato dal presidente Corrado Perona e dal CDN una delle tappe della memoria percorse dall'Associazione Nazionale alpini in occasione del 90º della fine della Prima Guerra Mondiale e coincidente con l'inaugurazione dell'importante intervento di ristrutturazione del rifugio quest'anno la cerimonia del Contrin doveva assumere un tono decisamente più dimesso.

NELL'ULTIMA SETTIMANA