148 anni! Buon compleanno, alpini!
Sono trascorsi 148 anni dalla nascita delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano. Ed in tale lasso di tempo le penne nere hanno mantenuto salda e,...
L’Ana cittadina onoraria di Teramo
“Il conferimento all’Associazione Nazionale Alpini della cittadinanza onoraria è l’esito naturale del legame tra la nostra terra, le nostre generazioni e ciò che gli...
Una promessa mantenuta
L’Alpino, nell’edizione dello scorso giugno, ha dedicato la sua copertina al rifugio Contrin: sullo sfondo di una splendida panoramica del nostro ultimo raduno tenutosi...
Agli eroi del Pasubio
Nemmeno le stringenti norme di sicurezza anti Covid hanno scoraggiato gli alpini che hanno partecipato, in forma ridotta, al pellegrinaggio solenne sul Monte Pasubio,...
Siglato il passaggio di proprietà dell’edificio realizzato dall’Ana a Campotosto
Questa mattina a Campotosto (L’Aquila) è stato ufficialmente siglato il passaggio di proprietà all’amministrazione comunale dell’immobile realizzato nel 2017 dall’Associazione Nazionale Alpini per la...
La Lombardia approva la legge sulla “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli alpini”
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la legge sulla “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli alpini”, stabilendo che ogni anno verrà...
L’Ana e il Terzo Settore
Questa mattina 65 Presidenti e responsabili delle Sezioni Ana sono riuniti a Ospitaletto (Brescia) per l'assemblea intitolata "L'Ana e il Terzo Settore".
L'incontro è contingentato...
La custodia del cappello alpino
Per un alpino il suo cappello è tutto. E’ un vero e proprio simbolo che condensa emozioni, sensazioni, ricordi, di vita vissuta durante la...
Consegnati i fondi raccolti con il “Panettone degli alpini” alla Scuola Nikolajewka
Simbolica cerimonia di consegna, in Sede nazionale Ana a Milano, dell’assegno di 126mila euro, frutto della vendita del “Panettone degli alpini” durante tutto il...
Una nuova TAC per l’Ospedale da Campo di Bergamo
Una Tac per l’Ospedale da Campo di Bergamo che permetterà il monitoraggio dei pazienti e il potenziamento della diagnosi dell'infezione da nuovo Coronavirus. Il...
Il Consiglio Direttivo Nazionale al Contrin
Domenica 13 settembre il Consiglio Direttivo Nazionale, riunito al rifugio Contrin, ha reso omaggio ai Caduti deponendo una corona al monumento al ten. Andreoletti...
Rintocchi solitari
Il 71º raduno al Colle di Nava in memoria del sacrificio della divisione Cuneense in Russia, si è svolto in modo anomalo, quasi in...