23.2 C
Milano
mercoledì, 20 Agosto 2025

Il col. Asso nuovo comandante del 9 Alpini

'Grazie per aver operato con coraggio e dedizione, sia in Patria che in Afghanistan. Da soccorritori avete avuto a cuore i problemi delle genti d'Abruzzo durante le fasi successive al terremoto dell'aprile del 2009. In Afghanistan avete portato gioia alla gente di quel Paese e avete agito sempre con professionalità e determinazione'. Con queste parole il colonnello Franco Federici ha ceduto il comando del 9º reggimento alpini al col. Fabio Asso.

Terminata la mininaja: 142 giovani per tre settimane nelle Truppe alpine

I giovani che hanno partecipato allo stage formativo istituito dal Ministero della Difesa Vivi le Forze Armate sono stati salutati dai loro comandanti dopo tre settimane di full immersion militare. Il progetto, sviluppato a livello nazionale, ha visto interessate anche le Truppe alpine che hanno accolto, presso le caserme di San Candido, Belluno, La Thuile e Busson, 142 tra ragazzi e ragazze dai 18 ai 30 anni, provenienti da tutte le Regioni d'Italia.

In breve

Notizie in breve

Testimonianze dal Golico, calvario degli alpini

  Nel 2005, quando per la prima volta salii in cima al Golico con altri tre alpini, speravo di poter portare, un giorno, un vessillo...

CON IL CUORE E CON GLI SCARPONI

Ingrandisci  
Il volume – che ripercorre la storia del gruppo di Ornavasso e Migiandone, sezione di Domodossola, è stato realizzato in occasione del “Premio Fedeltà alla Montagna 2008” edizione speciale per il 90° della Grande Guerra.

SEZIONE MONTE GRAPPA 90 anni di storia 1920 2010

Ingrandisci  
La storia, le attività, e tutti i Gruppi della sezione Monte Grappa che compie 90 anni.

FRANCIA Dalla Francia al lago di Garda per un bell'incontro

Approfittando di una gita sul lago di Garda i gruppi di Nilvange e Parigi, con i capigruppo Salvatore Spinello e Amedeo Zampieri, hanno fatto...

I politici alle nostre adunate

Sono rimasto un po' perplesso dalla risposta data dal direttore alla lettera Cappello e musica , nº 8 de L'Alpino di settembre. Se...

All’ANA la cittadinanza onoraria di Bari

Il Consiglio comunale di Bari ha concesso all'Associazione Nazionale Apini la cittadinanza onoraria. La cerimonia si è svolta nella sede del Consiglio comunale, presente il vice sindaco Alfonso Pisicchio, il vice presidente del Consiglio comunale Massimo Posca con il consigliere Nicola Sciacovelli. L'ANA era rappresentata dal vice presidente nazionale Ornello Capannolo, dal presidente della sezione di Bari generale Antonino Cassotta, dai capigruppo della Sezione e numerosi alpini.

Cuneense: 68° anniversario di Nowo Postojalowka

Questo è il programma della commemorazione solenne che si svolgerà a Cuneo il 15 e 16 gennaio.

4 Novembre Il significato di una ricorrenza

  Il Regno d'Italia dopo la disfatta di Caporetto si era rinnovato negli uomini e nei sentimenti: il presidente del Consiglio dei Ministri era Vittorio...

Majella orientale , ovvero simulazione d’una emergenza

Nell'ambito delle attività di Protezione civile del 4º raggruppamento la sezione Abruzzi, gruppo di Pretoro ha organizzato una esercitazione di P.C. nei giorni 8, 9, 10 ottobre 2010, nella fascia pedemontana della Majella orientale (Comuni di Pretoro, Guardiagrele, Rapino, Roccamontepiano, Pennapiedimonte). Hanno collaborato con l'ANA la Regione Abruzzo, la Provincia di Chieti, i cinque Comuni interessati dall'evento, la CRI, la Croce Gialla e due associazioni locali, Pegaso e Valtrigno .

NELL'ULTIMA SETTIMANA