A Como l’urna di don Gnocchi per due giorni con gli alpini
L'annuale celebrazione per gli alpini che si tiene ogni anno all'inizio di novembre nel Duomo di Como quest'anno ha visto la partecipazione di un...
A Milovice, per onorare i Caduti italiani
Da oltre dieci anni le sezioni di Belluno e Conegliano organizzano un viaggio a Milovice, nella regione della Boemia centrale, a 30 chilometri da...
SVIZZERA L'AVIS di Ginevra compie 40 anni
L'AVIS della sezione Svizzera ha festeggiato il 40º compleanno. Tra i fondatori di questa emerita società, Mario Menossi aggregato del gruppo di Ginevra e...
NOVARA I 50 anni del gruppo
Nel 1960 dieci giovani della sezione di Novara chiesero che in seno alla Sezione venisse riconosciuto un nuovo Gruppo. Lo stesso anno avviene l'inaugurazione,...
VICENZA Il 10 anniversario del gemellaggio dei gruppi di Santorso e Adrara
Foto di gruppo degli alpini e delle autorità dei gruppi di Santorso (Vicenza) e di Adrara San Martino (Bergamo) in occasione del 10º anno...
GORIZIA Una Giornata alpina per onorare i Caduti
Giornata alpina in memoria di tutti i soci della sezione andati avanti e per gli alpini caduti in tempo di pace e di guerra....
CANADA I 40 anni del gruppo autonomo di Sudbury
Le celebrazioni per i 40 anni del locale Gruppo autonomo, guidato da Luigi Buttazzoni, sono iniziate il mattino con la Messa celebrata dal vescovo...
Concerto agli Arcimboldi per i 60 anni del coro ANA Milano
Il coro ANA della sezione di Milano ha festeggiato lunedì 29 novembre il 60º di fondazione al teatro degli Arcimboldi di Milano con un...
MARCHE Aspiranti alpini ad Ascoli Piceno
La sezione Marche ha incontrato gli aspiranti al servizio militare che avevano fatto richiesta di arruolamento volontario nelle Truppe alpine in qualità di VFP...
Ma gli alpini, cosa sono?
Sono nato in una famiglia alpina, con zio reduce di Russia ed il papà alpino, prima nel Döi di Cuneo e poi richiamato e...
CIVIDALE DEL FRIULI In ricordo di Riccardo Di Giusto primo Caduto della Grande Guerra
Pace e solidarietà: questi sono stati i temi della manifestazione che, anche quest'anno nel 75º del Gruppo di Drenchia ha portato decine di penne...
Gli alpini nella storia d’Italia (1 puntata)
Questa è la prima puntata di una serie che ci accompagnerà nel corso di quest'anno, dedicata al 150º anniversario dell'unità d'Italia e al contributo dato dagli alpini nel corso della storia patria. L'autore è Gianni Oliva, storico, docente di storia del risorgimento all'università di Torino e autore di numerosi saggi nonché, aggiungiamo noi, grande ammiratore degli alpini