Home 2023

Archivio

Campobasso alpina

Campobasso si veste a festa. Le strade si tingono del tricolore, ogni albero, ogni balcone del centro prende in consegna una bandiera e la dona al vento. I manifesti sono affissi e ogni vetrina dei negozi ringrazia gli alpini e li saluta con gioia. Comincia molto prima la tre...

Cerimonia sul confine

La cerimonia italo-austriaca a passo Monte Croce Comelico, nasce dalla volontà di alcune compagnie di schützen austriaci che, animati da un sincero spirito di fratellanza tra soldati della montagna, vollero incontrare coloro che furono avversari nella Grande Guerra e scelsero come luogo dell'incontro il passo Monte Croce Comelico, confine...

L’importanza di ricordare

Il monumento, faro alpino alla Julia sul Monte Bernadia, nella zona di Tarcento, che sovrasta Udine, è l'omaggio tangibile più sentito, caloroso ed emozionante per i friulani e le penne nere udinesi, ma si può dire anche per il Friuli tutto che già dal mese di luglio del 1958,...

Il Bosco ci parla

Come sempre un evento molto partecipato il 52º raduno al Bosco delle Penne Mozze, nella suggestione della Valle di San Daniele, che ha visto domenica 27 agosto convenire diverse centinaia di alpini, 180 gagliardetti, 13 vessilli da varie regioni italiane e da Sidney, 13 delegazioni di varie associazioni d'arma,...
La prima domenica di settembre si è tenuto il tradizionale pellegrinaggio alpino sul Monte Tomba. La manifestazione, organizzata dal Gruppo di Cavaso e giunta alla 64ª edizione, ha visto la presenza di quindici vessilli delle nostre Sezioni, oltre sessanta Gruppi con i loro gagliardetti, associazioni d'arma e sindaci del...

Tra ricordi e speranze

Due stupende giornate hanno accolto quanti sono saliti sul Pasubio per rendere omaggio a coloro che morirono lassù nella Prima guerra mondiale. Sabato la cerimonia ha avuto due nuovi momenti, il lancio di cinque paracadutisti, e l'inaugurazione del cippo che i parà alpini, i mitici mai strac, hanno dedicato...

Un successo condiviso

Il 2023 è stato l'anno della maturità e delle conferme per i Campi scuola nazionali dell'Ana per ragazzi e ragazze tra 16 e 25 anni. Maturità perché ha potuto godere appieno delle esperienze dei primi anni, considerabili quasi sperimentali (anche se già nel 2022 l'operatività è stata eccellente); conferme...

Essere d’esempio

Il disorientamento di fronte alle notizie di violenze o comportamenti gravemente lesivi dell'integrità sociale messi in atto dai nostri giovani, in moltissimi casi giovanissimi, ci richiama a riflessioni importanti. Non ho la competenza per individuare cause specifiche, ma è evidente che troppo è andato deteriorandosi nell'iter formativo di ogni individuo:...
La lettera di Sergio Boem pubblicata in maggio in gran parte mi trova d'accordo, ma volevo puntualizzare alcune cose. Sembra che durante le sfilate ci siano sempre meno persone ad assistere, ma se guardiamo la Triveneta di Asiago 2022, Udine 2023 e Triveneta di Belluno 2023 la gente c'era...

Per le nuove generazioni

Traggo spunto dalla copertina del mese di maggio in cui ho visto la presenza di alcuni volontari, volontari veri, appartenenti alla squadra della Pc del Basso Lago di Garda del Gruppo di Peschiera del Garda. Questi alpini hanno da poco organizzato di concerto con la locale scuola media "Felice...

In cammino con gli alpini

Vorrei evidenziare alcuni aspetti di un bellissimo cammino di quasi 200 km che ci ha portato a Pozzuolo del Friuli al Tempio di Cargnacco; accompagnati da una reliquia del beato don Carlo Gnocchi siamo partiti da Cantù (Como) passando dai Colli di San Fermo (Bergamo), dove in luglio è...

Alpini vi porto nel cuore

Voglio ringraziare tutti gli alpini che ho incontrato nei tre giorni dell'Adunata: mi avete rispettata, fatto sorridere e acceso in me una grande gioia di vivere! Che bello pensare a Giovanni di Sassari, corista alpino, che mi ha ceduto il posto in chiesa; a Gianni, alpino ligure, che mi...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti