Home 2022
Archivio
Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, l'alpino Pier Giorgio Belloni (nella foto), già vice Presidente vicario della Sezione, è stato nominato Cavaliere dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana", come da decreto del Presidente della Repubblica del 27 dicembre 2021. Una laurea in pedagogia all'Università di Parma...
Domenica 17 luglio, nel giorno esatto del sacrificio, nel 1915, del magg. Angelo Bosi (di Ravenna, comandante il 55º rgt. della brg. Marche), sono stati ricordati i Caduti sul "Calvario del Cadore" che, nei ventinove mesi di guerra, fu teatro di cruenti scontri: i fanti delle brigate Marche e...
Tutto cominciò nel febbraio del 1999 quando un gruppo di alpini, capitanati da Piero Mariani, fecero un sopralluogo per capire se fosse fattibile il recupero del rudere della chiesa, per farne un memoriale da dedicare agli alpini romagnoli "andati avanti". Seppur della chiesa originale rimanesse ben poco, e lo...
Come di consuetudine anche quest'anno nella prima decade di ottobre la Protezione Civile dell'Ana ha partecipato all'evento espositivo di Montichiari (Brescia), il salone internazionale dell'emergenza (Reas). Non nascondo che, vista l'ininterrotta sequenza di attività a cui siamo stati chiamati, per un momento ci si era chiesti se fosse il...
Nella seconda metà di settembre le Marche sono state colpite da un'ondata di maltempo che ha causato esondazioni in alcune zone della provincia di Ancona. Come di consueto, nei primi giorni dopo l'evento calamitoso la ricognizione dei danni ha scaturito richieste di aiuto da parte dei vari enti coinvolti,...
La International Federation of Mountain Soldiers (Ifms) è la Federazione tra associazioni nazionali di soldati in armi, congedati o a riposo con specifico addestramento montano. Alla federazione attualmente aderiscono le associazioni di 11 nazioni: Austria, Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Montenegro, Polonia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Stati Uniti. L'Ana è...
Nelle celebrazioni del 150º anniversario di fondazione del Corpo degli alpini, sono annoverati anche i lavori di ristrutturazione del bivacco Buffa di Perrero, situato a quota 2.700 metri sul Monte Cristallo, nei pressi del Vecio del Forame, nel bellunese. Il bivacco è intitolato alla memoria del col. Carlo Buffa...
"Gli alpini dal passato al futuro". Titolo che era anche il logico compendio del ciclo "Alpini 1872-2022, le Truppe da montagna custodi della memoria, esempio di solidarietà": ciclo basato su sei incontri che, iniziati in gennaio a Torino, si sono conclusi il 30 settembre a Teramo, nell'ambito delle iniziative...
Le esercitazioni militari hanno sempre un nome dalle connotazioni iconiche, che mira a caratterizzarne intendimenti e scopi. Non ha fatto eccezione la Alpine Star che tra settembre e ottobre ha impegnato 1.700 uomini e donne delle Truppe Alpine, per verificarne capacità e prontezza nelle operazioni di combattimento in montagna...
A conclusione della tre giorni di manifestazioni che si sono tenute nelle Albisole, la Sezione di Savona e il locale gruppo alpini ringrazia coloro che, con la loro vicinanza, hanno voluto testimoniare l'importanza di una cerimonia consolidata negli anni, tanto da portare un rilevante numero di vessilli e gagliardetti....
Rivedere gli alpini schierati in piazza Ferretto per la festa della Madonna del Don dopo due anni di doverose restrizioni, è stato per tutti bellissimo e liberatorio. A causa della pandemia, infatti, abbiamo posticipato due appuntamenti importanti: il centenario della Sezione e, appunto, la celebrazione solenne di questa festa.
Tra...
L'8º raduno nazionale delle fanfare dei congedati delle cinque brigate alpine si sarebbe dovuto svolgere nel 2020 ad Acqui Terme, ma i noti eventi ne hanno causato il rinvio sino ad oggi. Quest'appuntamento biennale per noi alpini è molto significativo, i nomi Taurinense, Orobica, Tridentina, Cadore e Julia suscitano...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...