Home 2019

Archivio

Su Renato Sclarandi

Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Ci riferiamo alla lettera pubblicata sul numero di ottobre sul martire Sclarandi, per descrivere con estrema sintesi chi fu Renato Sclarandi. Nacque a Torino il 30 gennaio 1919 e fin da giovanissimo manifestò una grande fede e...

La nostra forza morale

Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Prendo spunto dalle righe di Giuseppe Fanti pubblicate sul numero di ottobre per manifestare con orgoglio che il Gruppo di Mogliano Veneto dal 1975 porta avanti simile iniziativa, rivolta al ricordo di tutti i suoi alpini “andati...

Ricordi di prigionia

Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Ho letto il tuo editoriale di novembre “Commemorare è educare” e, con mia grande sorpresa, ho visto che hai parlato del sacrario dei soldati italiani a Zonderwater in Sudafrica. Mi sono commosso perché mio padre Marco, alpino...
Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Ho apprezzato molto la “scheggia di sapienza” africana che ci hai trasmesso nell’editoriale di novembre: “Costruisci un bambino, costruisci una nazione.” E il tuo invito: “Il nostro compito è educare le nuove generazioni”. Il nostro Gruppo ha iniziato...

Le parole di don Carlo

Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Nel numero di novembre, Giancarlo Angelini ricorda “Gli Angeli di don Gnocchi”. Don Carlo Chiavazza (1914- 1981) cappellano degli alpini in Russia, nel suo libro “Scritto sulla neve”, riporta le parole di don Gnocchi riguardanti quanto descritto...
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino L’ex casermetta Monte Zermula è una costruzione militare, eretta nei primi anni ’30, che richiama da un punto di vista architettonico, un castello: corpo centrale e torri a forma pentagonale agli angoli. È stata sede della Guardia...
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Sono tanti gli appuntamenti nel calendario delle feste alpine, ma solo alcuni restano nel cuore più di altri per le emozioni che sanno suscitare e la particolare storia a cui sono legati. La cerimonia al Cristo degli...
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Si è svolto a Venzone (Udine) il 1º raduno del btg. Tolmezzo per celebrare i 110 anni della sua fondazione. La Sezione di Gemona, insieme all’8º Alpini e al Comune di Venzone, ha coordinato le fasi preparatorie...
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Come ogni anno il Gruppo di Saint-Pierre ha donato un libro ai ragazzi delle quarte e quinte elementari del paese. La scelta per questa edizione è ricaduta sul volume a fumetti “Da Caporetto alla Vittoria” di Riccio,...
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Due eventi a distanza di un mese per celebrare due Battaglioni alpini che hanno preso il nome da una vallata (Val d’Orco) e da una montagna (Monte Levanna), situati nella zona nell’Alto Canavese e in gran parte...
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Il desiderio è divenuto realtà: l’intitolazione del “Piazzale degli Alpini” e l’inaugurazione di un monumento agli alpini nel Comune di Ponte San Nicolò, grazie alla condivisione del sindaco Enrico Rinuncini, all’impegno profuso con grande passione dagli alpini...
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino È tornato a baita Rodolfo Beretta, 5º Alpini, btg. Val d’Intelvi, 244ª compagnia, nato a Besana Brianza il 13 maggio 1886 e morto l’8 novembre 1916 “perché travolto da valanga di neve mentre era comandato al trasporto...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti