Home 2019
Archivio
È stato il Capogruppo di Fossa, Bruno Giacomantonio ad accogliere il past President Corrado Perona accompagnato da Ornello Capannolo in piazza Gemona nel Villaggio degli Alpini costruito dopo il terremoto del 2009. Lo chiamano così anche gli abitanti di Fossa, piccolo ma storico Comune incastonato fra antichi monasteri alle...
Piove sulla Valle del Tronto; una pioggia a tratti insistente, interrotta solo per brevi istanti da fugaci raggi di sole. «Ma oggi è davvero un buon giorno», afferma il Presidente Sebastiano Favero. Un buon giorno perché, dopo pochissimi mesi di lavoro, gli alpini consegnano alla popolazione di Arquata del...
È sempre un’emozione assistere alle sfilate degli alpini che ogni anno invadono le nostre città. Chi ama l’Italia sa che quella folla immensa (quest’anno a Milano sono attese cinquecentomila persone) racchiude storie di impegno e di dedizione. Facce giovani e meno giovani di ogni parte d’Italia, persone che si...
nostreMonito e insegnamento per le nuove generazioni. Ricordare chi ha combattuto. Ricordare il passato per costruire il futuro. Ricordare che 62mila penne nere partirono per la terribile campagna di Russia e che soltanto 19mila fecero ritorno alle loro case e alle loro famiglie, queste le parole chiave per leggere...
Un altro reduce di Nikolajewka ha posato lo zaino a terra e si è avviato verso il Paradiso di Cantore: abbiamo accompagnato all’ultima dimora per il viaggio verso l’eternità Diotalevio Leonelli, reduce di Russia (nella foto). Aveva 97 anni. Il vice Presidente della Sezione Bolognese-Romagnola Mario Bonfiglio con il...
Il canto è uno dei segni distintivi della filosofia di vita degli alpini, espressione dei valori della solidarietà, della coralità e della serenità esistenziale. Essi amano cantare, cantano da sempre e sanno cantare bene. L’affermazione, valida per tutti, lo è in particolar modo per la terra veronese, dove sono...
Il capitano Arturo Andreoletti è stato protagonista assoluto di quasi un secolo di storia italiana: animato sin da giovanissimo da una non comune passione per la montagna, la assecondò con forza durante tutta la sua esistenza dapprima con le sue imprese alpinistiche nelle Dolomiti, successivamente con l’intelligenza e l’innovazione...
Continua il nostro viaggio nel mondo della naia alpina e questa volta siamo in compagnia di Bruno da Canzo, un paese posto al vertice settentrionale della Brianza, adagiato tra il lago Segrino e le cime dei Corni, a cui ha dato il nome, con vista sul lago di Como attorniato da...
Dall’inizio del mese di marzo l’unità di Protezione Civile della Sezione di Aosta può vantare, all’interno delle sue fila, di un nucleo Anti Incendio Boschivo, composto da 11 volontari che hanno conseguito l’abilitazione di operatore Aib di 1º livello avanzato grazie al corso che il referente nazionale Francesco Morzenti,...
Il 1º marzo scorso presso l’auditorium di Città studi 400 ragazzi delle scuole superiori biellesi hanno partecipato ad un incontro-dibattito con i Presidenti nazionali che si sono succeduti alla guida dell’Ana negli ultimi 21 anni: Giuseppe Parazzini, Corrado Perona e il Presidente in carica, Sebastiano Favero. Si è così...
L’imponente cornice delle Prealpi biellesi, con la stupenda e suggestiva conca di Oropa, ha ospitato il 42º campionato Ana di sci alpinismo. Il santuario Mariano di Oropa, dove da sempre si venera la miracolosa Madonna Nera, è stata la sede organizzativa e logistica, dove atleti ed accompagnatori hanno trovato...
La presenza del Labaro ha conferito ulteriore solennità alle celebrazioni del 77º anniversario dell’affondamento della nave Galilea e della campagna greco-albanese. L’evento, di Massimo Cortesi promosso come da tradizione dal Gruppo di Sala Baganza e dalla Sezione di Parma, intende ricordare il tragico siluramento del piroscafo Galilea, avvenuto nella...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...