Home 2019
Archivio
Tempo da lupi agli Spiazzi di Gromo, ma gli alpini, come dice un loro motto, non hanno paura. Così, nonostante la pioggia mista a neve, la 60ª edizione del Trofeo Gennaro Sora ha avuto il suo regolare svolgimento. Alla partenza erano schierate ventuno squadre: dodici di soci Ana, sei...
Lo scorso mese di dicembre l’alpino Cirillo Fancon è tornato a casa, è tornato nella sua Malo da cui era partito a fine novembre del 1915 per il fronte, sul Pasubio con il btg. Monte Berico del 6º Alpini. Il 10 ottobre 1916 sul Pasubio è una domenica di...
Il paese di Pianzano, imbandierato, attendeva con trepidazione la festa alpina che si è svolta all’insegna di un evento storico: l’anniversario del 50º di fondazione del Gruppo e l’inaugurazione della nuova sede, fortemente voluta da tutti gli alpini, costruita in un luogo legato all’antichità poiché si tramanda che in...
La naja, in tempo di pace, ha rappresentato il “secondo” taglio del cordone ombelicale dei giovani ancora dipendenti dalla famiglia: dalla mamma che viziava con la colazione pronta ed il bottone già cucito, dal papà che spianava la strada per ogni cosa. Per questi, più degli altri, il servizio...
Raccontiamo spesso di come i volontari della Protezione Civile devono essere addestrati per intervenire ovunque. Questo significa che il sistema di Protezione Civile Ana non solo deve aggiornarsi ma, molto spesso, deve precorrere i tempi stessi della diffusione tecnologica, in modo da arrivare preparati all’impiego operativo. «La Protezione Civile...
La Val di Scalve è stata il teatro dell’esercitazione di ricerca e soccorso in ambiente montano “Saved Souls II”. Nei pressi dell’abitato di Schilpario (Bergamo) le squadre del 5º Alpini, gli operatori del Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico locale, una squadra alpinistica della Sezione Ana di Bergamo...
A Valdagno, nel corso del primo fine settimana di aprile, è stata sfiorata la soglia del “traguardo psicologico” dei mille volontari partecipanti ad un’esercitazione. Sono stati infatti 971 le donne e gli uomini della Protezione Civile del 3º Raggruppamento che hanno prestato la loro opera nelle giornate di venerdì...
La tempesta Vaia dell’ottobre 2018 avrebbe potuto compromettere lo svolgersi del 53º campionato Ana assegnato alla Sezione di Belluno con la collaborazione del Gruppo “Monte Civetta” di Alleghe, guidato da Christian De Toni. Ma gli alpini delle Terre alte non si sono scoraggiati. Si sono prodigati affinché il 23...
Se lo stoico e pagano Seneca affermava che il male genera solo male, successivamente la visione cristiana della Provvidenza ha rovesciato questo concetto, rivelando che, invece, molte volte ex malo, bonum, ossia che da un male può nascere un bene, così come ci ha insegnato diciassette secoli or sono...
Per non dimenticare. È questo l’obiettivo di Anima Alpina, il primo film documentario interamente dedicato agli alpini, eroi di ieri e di oggi, un omaggio al loro valore militare ma anche al loro grande spirito patriottico che li porta ad esserci sempre per il proprio Paese. Attraverso uno scambio...
In uno dei passi più toccanti del suo diario di ritirata Mai tardi (Einaudi, 1967), Nuto Revelli racconta di uno sbandato che gli chiede se sulla slitta che sta scortando si trova un ferito grave. Penso che voglia un posto in slitta. Il suo viso è disfatto, le mani...
Siamo pronti… anzi no… ma sì, siamo pronti… è che ogni giorno, anche se il raduno alpino del 3º Raggruppamento che si terrà quest’anno a Tolmezzo, è già ben organizzato, rimane sempre forte il desiderio di fare qualcosa di più per migliorare l’accoglienza delle migliaia di penne nere, e...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...