Home 2019

Archivio

Corsi Aib a Benevento

A metà giugno Benevento ha ospitato il 1° corso specialistico per volontari di Protezione Civile Antincendio boschivo (Aib) e di interfaccia di 1° livello a elevata specializzazione, promosso dalla Sezione di Napoli Campania Calabria, con il supporto del gruppo alpini locale. Il corso ha formato nuovi volontari della Sezione...

Conoscere per riconoscere

Il 2º reggimento Genio pontieri per due giorni ha aperto le porte della base addestrativa allo Scalo Pontieri di Piacenza alle Associazioni e a più di 250 giovani delle scuole Cassinari, Marconi, Romagnosi, Tramello, insieme agli allievi della scuola militare Teuliè di Milano. Nel contesto dell’attività il comandante di...

Una firma in testa

Ad accoglierci è il volto sorridente e cordiale di Benedetta Borrione, gioiosamente scanzonata. Appena realizza che sono un “don” mi racconta che recentemente ha fatto arrabbiare il suo parroco, chiedendogli provocatoriamente se si poteva dare il battesimo al cagnolino. Lui ci è cascato e le ha fatto lo sguardo...

Sprint tra le colline

Bistagno è un antico borgo, ricco di storia, cultura e tradizioni, che si trova in Piemonte, precisamente in provincia di Alessandria accanto ad Acqui Terme; è situato in Valle Bormida, alla confluenza dei due rami del fiume, ed è circondato dalle colline dell’Alto Monferrato. Le sue origini risalgono al 1253...

Sport in allegria

La Sezione di Conegliano ha avuto l’onore e l’onere di organizzare, a inizio luglio, il 50º campionato Ana di tiro a segno carabina libera a terra e il 36º di tiro a segno pistola standard. Gli iscritti alle gare sono stati oltre 300, appartenenti a 26 Sezioni, cui si...

Super Feltre

A fine giugno si è svolto a Feltre e Lamon il 43º campionato Ana di corsa in montagna a staffetta, in un territorio storicamente legato agli alpini e ricco di storia, cultura e bellezze naturali che vanno dal Fiume Piave al Monte Grappa, fino al Parco nazionale delle Dolomiti...

Cantare fa bene!

Una realtà dinamica, nel passato come nel presente, portatore di una forte carica identitaria e veicolo della memoria. È questo il profilo del canto alpino così come è stato tratteggiato nel convegno tenutosi sabato 8 giugno presso il Conservatorio Verdi di Milano, una giornata in cui alle relazioni di...

Trentamila a Tolmezzo

Grande emozione al raduno Triveneto 2019 che si è svolto dal 14 al 16 giugno per la prima volta nella cittadina di Tolmezzo, capoluogo della Carnia dove un tempo, non molto lontano, erano attive ben sei caserme. All’emozione si è aggiunta la soddisfazione per il successo ottenuto da questo...

Alla conquista delle Tre Cime

Al di là delle vicende storiche che ne hanno visto spesso l’impiego in scenari operativi non consoni, gli alpini sono unanimemente considerati e apprezzati come truppe specializzate per operare in montagna. È quindi naturale che all’addestramento in scenari montuosi, anche impervi, siano dedicate parti importanti del cursus professionale dei...

Viaggio in Albania

Come ai bei tempi della naja ci ritroviamo all’alba a Verona con il vice Presidente Ana Cordiglia e i Consiglieri nazionali Macalli e Zanelli, destinazione Roma, dove ci congiungiamo al resto della delegazione formata dal Presidente Favero, dal vicario Buttigliero, dal Consigliere Barmasse, il revisore dei conti Ferretti e...

I ventotto rintocchi

La campanella della chiesetta che custodisce le spoglie del generale Emilio Battisti, ultimo comandante della divisione alpina Cuneense, scandisce nel silenzio ventotto rintocchi. C’è molta gente nella zona dell’esedra. Molte le autorità civili e militari. Ci sono i reduci. Gli chasseurs alpins portano un omaggio floreale. Le note del...

Patrimonio di alpinità

Nell’ultima domenica di giugno gli alpini d’Italia si ritrovano al rifugio Contrin, nel cuore delle Dolomiti; ed anche quest’anno, per la 36ª volta, è stato così. Il 30 giugno scorso, in una giornata baciata dal sole, con il Presidente nazionale Sebastiano Favero, il comandante il 2º reggimento Genio guastatori alpino,...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti