LECCO 70 di fondazione Gruppo Alpini Limonta Non folclore ma gioia di vivere
A San Francisco, in memoria dei prigionieri di guerra
Le penne nere di San Francisco hanno ricordato i prigionieri italiani della seconda guerra mondiale morti durante la prigionia in California. Alla cerimonia, al cimitero militare di San Bruno, erano presenti il tenente Marco Vinella, Vincenzo Di Sano, Luigi Mancini, Rino Forner, il tenente Giorgio Barbero, Federico Nuti e padre Efrem Trettel.
CREMONA A Calvatone il raduno sezionale nel 30 di fondazione del Gruppo
Finiti i corsi AUC, chiude un’epoca
13 concorso fotografico fotografare l'Adunata
1+1 = un euro per ricordare, un euro per aiutare
Bandiere di guerra, bandiere di pace
Grazie agli alpini di Valgatara
Gli alpini di Valgatara non si smentiscono mai: basta una telefonata per metterli in azione. Come gruppo missionario ci serviva un tetto per allestire un mercatino
familiare a scopo benefico. Detto fatto: gli alpini mettono a disposizione il tendone, lo montano, sistemano l'energia elettrica, portano tavole e panche: a noi resta solo di gestire il mercatino e con il ricavato aiutare il nostro missionario don Daniele che opera in Cile. Gli alpini si ripetono anche quest'anno e questa
volta tocca a don Francesco in Argentina. Questa testimonianza è solo un piccolo ringraziamento per l'aiuto ricevuto.
Rita Moscogiuri Valgatara (VR)
Ormai ho finito di stupirmi: negli alpini, a qualsiasi sezione appartengano, l'ansia di aiutare il prossimo è tale da mettere in imbarazzo persino un santo. Mai come in queste occasioni vale per loro il motto di D'Annunzio: 'Io ho quel che ho donato'.
PARMA Zeri: restaurata la cappelletta del Passo dei due Santi
Gli alpini del gruppo di Zeri hanno restaurato la cappelletta al Passo dei due Santi, dedicata alla Vergine delle nevi.
È un'antica cappella, legata alla storia della gente del territorio, tradizionale luogo di culto. Il tempo ne aveva gravemente compromesso la struttura e gli interni. Ora, grazie agli alpini, è tornata com'era tanti anni fa.